Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 89
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità |
![]() ![]() |
|
2 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe), bisogna chiedergli di muoverli, per valutare il tipo di lesione |
![]() ![]() |
|
3 |
In presenza di apposito segnale, il limite massimo di velocità consentito può essere di 150 km/h su tratti di autostrade con particolari caratteristiche |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Le luci in figura vengono poste sul primo dei pannelli distanziometrici di un passaggio a livello |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
L’isola di traffico in figura può anche essere realizzata con strisce azzurre trasversali |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano a non superare la striscia trasversale d’arresto |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il pannello integrativo in figura (B) indica la vicinanza di una o più curve particolarmente pericolose |
![]() ![]() |
8 |
La fermata è vietata nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità |
![]() ![]() |
|
9 |
La distanza di sicurezza va sempre mantenuta, anche prima di iniziare un sorpasso |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti gli autocarri carrozzati con furgone chiuso |
![]() ![]() |
11 |
In caso di pioggia occorre evitare l'appannamento dei vetri |
![]() ![]() |
|
12 |
Il conducente del veicolo sorpassato può gareggiare in velocità con il conducente del veicolo che lo sta sorpassando |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde |
![]() ![]() |
14 |
E’ consentito il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante |
![]() ![]() |
|
15 |
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto soltanto in caso di scarsa visibilità |
![]() ![]() |
|
16 |
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna ridurre la pressione di gonfiaggio dei pneumatici |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo A |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che la circolazione è consentita solo con catene o pneumatici da neve |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa per primo |
![]() ![]() |
20 |
Dopo un incidente stradale è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento |
![]() ![]() |
22 |
Se il coefficiente di aderenza diminuisce lo spazio di frenatura si riduce |
![]() ![]() |
|
23 |
L'isola di traffico è una zona destinata al parcheggio dei veicoli |
![]() ![]() |
|
24 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade la sosta di emergenza non deve superare il tempo strettamente necessario e non deve protrarsi comunque oltre tre ore |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una strada senza uscita |
![]() ![]() |
26 |
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h |
![]() ![]() |
|
27 |
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente e del proprietario del veicolo, se si tratta di responsabilità civile |
![]() ![]() |
|
28 |
Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti degli altri veicoli debbono tener presente che potrebbe diminuire notevolmente la velocità |
![]() ![]() |
|
29 |
Nei veicoli dotati di servofreno a depressione, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si ottiene la stessa forza frenante che si ha con il motore acceso |
![]() ![]() |
|
30 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la direzione consigliata per gli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
In vicinanza degli incroci, come in figura si può sempre cambiare corsia fino alla striscia trasversale di arresto |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova ogni volta che si supera il tratto in discesa di un dosso |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario diminuire la distanza dal veicolo che ci precede, in caso di pioggia |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica il confine di Stato con un Paese che fa parte dell’Unione Europea |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l’attraversamento di una zona soggetta al pericolo di esplosioni |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato esclude la possibilità che provengano veicoli di fronte |
![]() ![]() |
38 |
Il carico può sporgere lateralmente, se costituito da cose indivisibili, fino ai 3/10 della larghezza del veicolo |
![]() ![]() |
|
39 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito della carta di circolazione |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di fine prescrizione |
![]() ![]() |


