Simulazione schede della patente di guida
Simula le nuove schede della patente in vigore dal 20 dicembre 2021. Con meno di 4 errori sarai promosso!
|
Scheda patente b 2025 n. 1
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
|
Il pannello integrativo raffigurato invita, in caso di pioggia, ad aumentare la distanza di sicurezza |
|
| 2 |
|
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine delle corsie riservate ai pedoni e alle biciclette |
|
| 3 |
|
I delineatori raffigurati dividono la carreggiata in corsie |
|
| 4 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita prima del veicolo O e dopo i veicoli L e H |
|
| 5 |
|
Il segnale raffigurato può avere il disco rosso sostituito da una luce rossa lampeggiante |
|
| 6 |
La revoca della patente può essere disposta quando il conducente guida un veicolo intestato ad altra persona senza avere apposita dichiarazione scritta |
|
|
| 7 |
Per parcheggiare in una zona regolamentata mediante disco orario, bisogna indicare sul disco l'orario di fine della sosta, oppure trascriverlo su un foglio di carta |
|
|
| 8 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto |
|
| 9 |
Per le luci di posizione è possibile utilizzare lampade di qualsiasi colore |
|
|
| 10 |
Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, per non mettere a repentaglio la propria sicurezza |
|
|
|
|
|||
| 11 |
Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna controllare spesso la frizione e il differenziale |
|
|
| 12 |
conducente ha l’obbligo di controllare che il veicolo che lo segue rispetti la distanza di sicurezza |
|
|
| 13 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una zona riservata ai veicoli dell'aeronautica militare |
|
| 14 |
|
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autotreni di massa superiore a 3,5 tonnellate non adibiti al trasporto di persone |
|
| 15 |
Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5 tonnellate nei centri abitati è di 40 km/h |
|
|
| 16 |
|
Il segnale raffigurato comporta di dare la precedenza ai veicoli che circolano sulla strada che si incrocia |
|
| 17 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N può concludere la manovra di svolta a sinistra dopo il transito dei veicoli R e A |
|
| 18 |
|
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può attraversare l'incrocio |
|
| 19 |
|
Il segnale raffigurato indica l'inizio della circolazione per file parallele |
|
| 20 |
|
Il segnale raffigurato è impiegato su strade che godono del diritto di precedenza |
|
|
|
|||
| 21 |
L’uso delle cinture di sicurezza consente il trasporto di bambini sui sedili anteriori in braccio a un adulto, senza pericoli |
|
|
| 22 |
Le polizze assicurative contro il rischio d'incendio del veicolo coprono, normalmente, solo i danni causati da incendi dolosi (intenzionali) e non quelli provocati da incendi accidentali (casuali) |
|
|
| 23 |
|
Il segnale raffigurato è posto dietro ai veicoli, per indicarne la nazionalità |
|
| 24 |
Il passaggio a livello è caratterizzato dalla presenza di un attraversamento autostradale |
|
|
| 25 |
|
Le corsie A, B e C rappresentate in figura consentono al conducente di andare in tutte le direzioni |
|
| 26 |
Nell'eseguire la manovra di sorpasso bisogna mantenere strettamente la destra |
|
|
| 27 |
In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a partire con la prima marcia è opportuno innestare una marcia superiore |
|
|
| 28 |
I rimorchi T.A.T.S. sono destinati al trasporto di attrezzature che non devono costituire oggetto di commercio, ma essere impiegate solo per il tempo libero |
|
|
| 29 |
|
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve suonare ripetutamente il clacson durante la manovra |
|
| 30 |
Dopo un incidente, se c'è un principio d'incendio del veicolo, in mancanza di estintore si può utilizzare una coperta bagnata per spegnere le fiamme |
|
|