Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 55
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio |
![]() ![]() |
2 |
Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l’airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada |
![]() ![]() |
|
3 |
In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le sole luci di posizioni accese |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura è di colore azzurro nei parcheggi a pagamento |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l'obbligo di arresto ad un posto di blocco stradale istituito dagli organi di polizia |
![]() ![]() |
6 |
Le targhe dei veicoli possono essere piegate per adattarle meglio al loro supporto |
![]() ![]() |
|
7 |
In caso di pioggia occorre procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un eventuale transito di filobus |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato non vale per gli autobus |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la continuazione del limite massimo di velocità |
![]() ![]() |
11 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche all’efficienza dei freni |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa l'ingresso in una strada extraurbana principale |
![]() ![]() |
13 |
Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere più volte il pedale dell’acceleratore quando il veicolo è freddo |
![]() ![]() |
|
14 |
L'assicurazione obbligatoria copre i danni subiti solo da terzi trasportati sui taxi |
![]() ![]() |
|
15 |
Durante la guida, si deve fare uso di occhiali da vista o di lenti a contatto solo quando la miopia supera 6 diottrie |
![]() ![]() |
|
16 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura in presenza di segnali su una strada urbana con particolari caratteristiche è di 70Km/h |
![]() ![]() |
|
17 |
Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo H è l'ultimo ad attraversare l'incrocio |
![]() ![]() |
19 |
Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno evitare di suonare il clacson con insistenza e di provocare una situazione di intolleranza negli altri automobilisti |
![]() ![]() |
|
20 |
Tutti i passeggeri dei veicoli a motore devono prendere posto in modo da non limitare la libertà del conducente e da non impedirgli la visibilità |
![]() ![]() |
|
21 |
L'isola di traffico è delimitata da strisce bianche continue |
![]() ![]() |
|
22 |
Nel caso di collisione o di tamponamento, i paraurti sporgenti e rafforzati (bull bars) rendono i fuoristrada meno pericolosi per gli altri veicoli |
![]() ![]() |
|
23 |
Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve assistere gli infortunati al meglio delle sue possibilità, senza però prendere iniziative di specifica competenza medica |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con strade di minore importanza |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso invadendo la corsia opposta |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il semaforo in figura segnala la velocità consigliata per poter usufruire dell'onda verde |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un’area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che ne indica la limitazione nel tempo |
![]() ![]() |
28 |
La distrazione del conducente può essere causa di incidenti |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
La segnaletica rappresentata in figura segnala la vicinanza di un incrocio regolato da Polizia locale |
![]() ![]() |
30 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura in caso di precipitazioni atmosferiche sulle autostrade è di 110 Km/h |
![]() ![]() |
|
31 |
Lo spazio necessario al sorpasso è maggiore se vi è poca differenza di velocità tra i veicoli |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica il comando che aziona il segnale mobile di pericolo |
![]() ![]() |
33 |
L’A.B.S. impedisce alle ruote di bloccarsi |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato non consente la svolta a destra |
![]() ![]() |
35 |
Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, bisogna procedere con prudenza |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il semaforo in figura si trova all’ingresso della metropolitana |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: P, C, B |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa lavori in corso |
![]() ![]() |
39 |
La sosta e la fermata sono vietate nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità |
![]() ![]() |
|
40 |
Il sorpasso è consentito su dossi se la strada è a due carreggiate separate e a due corsie per senso di marcia |
![]() ![]() |
|


