Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 56
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un attraversamento pedonale |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Le strisce gialle in figura delimitano un’area riservata al carico e allo scarico di merci |
![]() ![]() |
3 |
La fermata è vietata nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici, salvo diversa segnalazione. |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova sul tratto in salita di un dosso |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il pannello raffigurato va messo sui veicoli, solo se il carico sporge di almeno 50 cm |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il semaforo di corsie reversibili in figura è posto solo su carreggiate a senso unico di circolazione |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il delineatore raffigurato segnala una strada dove si trovano salite e discese |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa uno svincolo con svolta a sinistra per l'aeroporto di Linate |
![]() ![]() |
9 |
Durante un sorpasso in autostrada, può essere causa di incidente l’improvviso spostamento sulla corsia di sorpasso di uno dei veicoli che precedono |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R impegna l'incrocio e si ferma al centro di esso |
![]() ![]() |
11 |
Durante la marcia, in caso di pioggia intensa, bisogna tenere accese le luci anabbaglianti o dei proiettori fendinebbia |
![]() ![]() |
|
12 |
In un secondo, si percorrono circa m 15 se si viaggia a 130 Km/h |
![]() ![]() |
|
13 |
Il conducente deve regolare la velocità in modo da rispettare le limitazioni imposte |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso tra le sole autovetture |
![]() ![]() |
15 |
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di motocicli |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica il limite di velocità per tutti i veicoli |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il semaforo in figura vale per i veicoli con targa militare |
![]() ![]() |
18 |
Nei veicoli con rimorchio, la pressione di gonfiaggio degli pneumatici del veicolo trainante deve essere uguale a quella del rimorchio |
![]() ![]() |
|
19 |
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 m nelle forti discese |
![]() ![]() |
|
20 |
E’ vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo |
![]() ![]() |
|
21 |
Il conducente di un autoveicolo che non abbia potuto evitare lo spargimento di materie pericolose, può evitare di presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo se esegue segnali sonori per allontanare gli altri veicoli |
![]() ![]() |
|
22 |
Il conducente deve fermarsi e dare la precedenza al pedone non vedente con il bastone bianco che si accinge ad attraversare la strada fuori dalle strisce pedonali |
![]() ![]() |
|
23 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate |
![]() ![]() |
|
24 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza e fa fatica a respirare, bisogna liberare subito il naso e la bocca da eventuali ostruzioni |
![]() ![]() |
|
25 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli scompare del tutto accelerando a fondo, perché l’alta temperatura fa consumare in fretta il carburante |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: H, D, L, B |
![]() ![]() |
27 |
In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale di figura (A) su strade extraurbane è preceduto dal segnale di pericolo di CIRCOLAZIONE ROTATORIA in figura (B) |
![]() ![]() |
29 |
Quando un incrocio è regolato con rotatoria, i veicoli circolanti all’interno dell’anello possono sorpassare sia a destra che a sinistra |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato richiede, in caso di forte vento laterale, di procedere con prudenza tenendo il volante con una presa più sicura |
![]() ![]() |
31 |
Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l’airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada |
![]() ![]() |
|
32 |
L'assunzione di alcool facilita la guida, perché rende più vigili e attenti |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato non è consentito effettuare manovre di sorpasso su strade a due sole corsie e a doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di una barriera doganale |
![]() ![]() |
35 |
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
36 |
Il sorpasso è vietato di notte, nei centri urbani con pubblica illuminazione insufficiente |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato limita la validità del segnale sotto cui è posto ai giorni festivi e alla fascia oraria indicata |
![]() ![]() |
38 |
Percorrendo una carreggiata a senso unico la svolta a sinistra si effettua immettendosi in una corsia qualsiasi, se si viaggia per file parallele |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
La prescrizione del segnale raffigurato, se abbinato ad un semaforo, vale quando il semaforo funziona a luce gialla lampeggiante |
![]() ![]() |
40 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge qualora esso provochi lesioni gravi a persone |
![]() ![]() |
|


