Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 54
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi sull'asse più caricato una massa effettiva superiore a quella indicata |
![]() ![]() |
2 |
E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, effettuare un cambiamento di direzione senza segnalare la manovra con sufficiente anticipo |
![]() ![]() |
|
3 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 Km/h deve essere di circa m. 2 |
![]() ![]() |
|
4 |
Per migliorare il raffreddamento degli pneumatici, bisogna diminuire la pressione di gonfiaggio |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la lunghezza massima del cavo di traino |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta di superare la velocità indicata |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è un segnale complementare posto nelle gallerie a senso unico |
![]() ![]() |
8 |
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è una convenzione facoltativa |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato dobbiamo procedere con cautela, anche se abbiamo la precedenza |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato si trova prima di un ponte, per vietare il transito alle macchine operatrici |
![]() ![]() |
11 |
E’ obbligatorio accendere i proiettori anabbaglianti nelle gallerie stradali, solo se scarsamente illuminate |
![]() ![]() |
|
12 |
In autostrada si può sorpassare indifferentemente a destra e a sinistra |
![]() ![]() |
|
13 |
Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna regolare il contachilometri parziale |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un divieto di sosta per le biciclette |
![]() ![]() |
15 |
Le strade extraurbane principali possono essere ad un’unica carreggiata |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e l’agente del traffico ci ordina di fermarci |
![]() ![]() |
17 |
Un ferito in stato di shock va messo in posizione seduta |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
La corsia A, rappresentata in figura, consente al conducente di svoltare solo a sinistra |
![]() ![]() |
19 |
Sulle strade extraurbane principali, che abbiano particolari caratteristiche costruttive e di sicurezza, è possibile che il limite massimo di velocità sia di 130 km/h |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio ove non è consentito proseguire diritto |
![]() ![]() |
21 |
Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario guidare in modo adeguato alle caratteristiche del veicolo, della strada e del traffico |
![]() ![]() |
|
22 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito della carta di circolazione |
![]() ![]() |
|
23 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
![]() ![]() |
|
24 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità per potersi arrestare in caso di un ostacolo improvviso |
![]() ![]() |
26 |
E’ vietato il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello, se bisogna impegnare la semicarreggiata opposta |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova dopo un passaggio a livello |
![]() ![]() |
28 |
Il giubbotto retroriflettente ad alta visibilità protegge il conducente anche da rischi chimici, calore, fuoco ed elettricità |
![]() ![]() |
|
29 |
Su strade coperte di neve occorre frenare con maggiore energia |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il semaforo in figura regola il transito dei pedoni |
![]() ![]() |
31 |
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare il tamponamento |
![]() ![]() |
|
32 |
I veicoli che rispettano la normativa antinquinamento "Euro 4" emettono una quantità di gas inquinanti maggiore di quelli omologati secondo la normativa "Euro 0" |
![]() ![]() |
|
33 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 80 km/h per autovetture con rimorchio leggero |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente il transito dei soli veicoli a quattro ruote motrici |
![]() ![]() |
35 |
In caso di pioggia occorre procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo L deve attendere il transito dei veicoli E e C |
![]() ![]() |
37 |
Di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione, è obbligatorio presegnalare velocipedi, ciclomotori e motocicli fermi con il segnale triangolare mobile di pericolo anche nei centri abitati |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il semaforo in figura obbliga a mantenere la velocità indicata |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B dopo essersi portato al centro dell'incrocio, deve attendere il transito del veicolo N |
![]() ![]() |
40 |
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente è stato inserito il codice armonizzato "01" |
![]() ![]() |
|


