Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 492
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
La segnaletica rappresentata in figura serve ad indicare che a 150 metri vi è un attraversamento tranviario molto pericoloso |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato precede un incrocio con obbligo di svoltare a destra |
![]() ![]() |
3 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5t |
![]() ![]() |
|
4 |
Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada |
![]() ![]() |
|
5 |
L’assunzione di LSD o l’anfetamina non compromette la facoltà di guida |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo R |
![]() ![]() |
7 |
Il numero di persone trasportabili sui motocicli è sempre di due, oltre il conducente |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che la strada non gode più del diritto di precedenza |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura permette il sorpasso, se consentito, senza superarla |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
I contrassegni rappresentati in figura indicano le velocità massime consentite al veicolo sul quale sono applicati |
![]() ![]() |
11 |
Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve prestare assistenza agli infortunati, secondo le proprie possibilità e conoscenze |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa la fine del doppio senso di circolazione e l'inizio del senso unico |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Nell'attraversare l'incrocio in figura i veicoli D e L passano contemporaneamente prima del veicolo A |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che si può scegliere fra le due direzioni consentite |
![]() ![]() |
15 |
Il numero massimo di posti sulle autovetture è indicato sulla carta di circolazione |
![]() ![]() |
|
16 |
In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate |
![]() ![]() |
|
17 |
Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità |
![]() ![]() |
|
18 |
Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
I segnali luminosi in figura valgono anche per le biciclette |
![]() ![]() |
20 |
I catadiottri installati nella parte posteriore dei veicoli sono di colore rosso |
![]() ![]() |
|
21 |
È vietato il sorpasso degli autobus in servizio pubblico di linea |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Su una strada a due carreggiate separate, in figura, si deve percorrere la carreggiata di destra per la marcia normale e quella di sinistra per il sorpasso |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentita la manovra di retromarcia |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce rossa, ma l’agente del traffico ci ordina di passare |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate non destinati al trasporto di persone, di sorpassare veicoli a motore |
![]() ![]() |
26 |
Se si misura la pressione di gonfiaggio degli pneumatici quando la gomma è calda, si ha una corretta lettura dei valori di pressione |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
La luce verde accesa del semaforo in figura consente ai pedoni di attraversare la strada |
![]() ![]() |
28 |
E’ vietato sporcare la carreggiata depositando rifiuti |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una strada con una serie di curve |
![]() ![]() |
30 |
La fermata è vietata allo sbocco dei passi carrabili |
![]() ![]() |
|
31 |
In occasione del pagamento del premio annuale, l’impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dell’autoveicolo |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è usato come paletto di ancoraggio per lasciare in sosta le biciclette |
![]() ![]() |
33 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando la carta di circolazione è intestata a persona diversa dal conducente |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica che la strada è percorribile solo dopo che sia passato lo sgombraneve |
![]() ![]() |
35 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
I quadricicli a motore devono rispettare il divieto imposto dal segnale rappresentato |
![]() ![]() |
37 |
Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica |
![]() ![]() |
|
38 |
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 m in caso di nevicata in atto |
![]() ![]() |
|
39 |
Il conducente, dopo aver posteggiato il veicolo al lato della carreggiata, prima di aprire lo sportello deve controllare che non sopraggiungano ciclisti o motociclisti |
![]() ![]() |
|
40 |
Quando si deve far scendere un passeggero, bisogna tenere presente che l’apertura della portiera di destra è priva di qualsiasi rischio e pericolo |
![]() ![]() |
|


