Schede patente 2013
 Attenzione,
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
 
            | 
                                Scheda patente b 2013 n. 493
                             
                                                                    Tempo rimasto:  30:00
                                                             | |||
| 1 |   | Il conducente del veicolo E in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare gli indicatori di direzione |     | 
| 2 | L'isola di traffico è posta al di fuori della strada |     | |
| 3 | Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada |     | |
| 4 |   | In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e l’agente del traffico ci ordina di fermarci |     | 
| 5 | Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag |     | |
| 6 |   | Il segnale raffigurato preannuncia una doppia curva pericolosa, la prima a destra |     | 
| 7 | Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta |     | |
| 8 |   | La segnaletica in figura posta su strade extraurbane secondarie deve essere preceduta dal segnale di pericolo ATTRAVERSAMENTO PEDONALE |     | 
| 9 | Si deve tenere una velocità adeguata alle proprie condizioni psicofisiche |     | |
| 10 |   | Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi sull'asse più caricato una massa effettiva superiore a quella indicata |     | 
| 11 | Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non diminuire la visibilità al conducente né impedirgli la libertà dei movimenti nella guida |     | |
| 12 | La sosta è vietata negli spazi riservati allo stazionamento dei veicoli in servizio di piazza |     | |
| 13 | E’ consentito il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante |     | |
| 14 |   | I delineatori raffigurati sono utili soprattutto nei casi di scarsa visibilità |     | 
| 15 |   | Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a trazione animale |     | 
| 16 |   | Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura vieta di proseguire diritto ai veicoli che gli vengono dalle sue spalle |     | 
| 17 |   | Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare la segnalazione luminosa di pericolo(quattro frecce lampeggianti simultaneamente) |     | 
| 18 | Il conducente di autoveicolo deve rispettare le norme della circolazione, ma non è tenuto a prevedere le possibili imprudenze del ciclomotorista che lo affianca sulla strada |     | |
| 19 |   | Il segnale raffigurato indica l'obbligo di arresto ad un posto di blocco stradale istituito dagli organi di polizia |     | 
| 20 | In un secondo, si percorrono circa m 28 se si viaggia a 100 Km/h |     | |
| 21 |   | Il segnale raffigurato, posto in presenza di un'isola di traffico, obbliga i conducenti a passare a destra |     | 
| 22 | La distanza di sicurezza dipende dalle condizioni di salute del conducente |     | |
| 23 | Un’autovettura per poter circolare deve avere la polizza assicurativa del tipo "kasko" |     | |
| 24 | L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti da persone e/o cose che si trovano in aree pubbliche o aperte al pubblico |     | |
| 25 | E’ necessario che trascorrano alcune ore affinché un conducente che abbia assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche recuperi l’idoneità alla guida |     | |
| 26 |   | La segnaletica rappresentata in figura si trova vicino ad un passaggio a livello |     | 
| 27 |   | In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere una velocità moderata esclusivamente nella prima curva |     | 
| 28 | Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto quando è indicato sulla patente |     | |
| 29 | Nelle autostrade e strade extraurbane, è obbligatorio accendere i fari anabbaglianti anche di giorno o, in alternativa, le luci di marcia diurna |     | |
| 30 |   | Il segnale raffigurato indica che la corsia di destra è riservata agli autobus dei servizi pubblici urbani |     | 
| 31 | Il sorpasso è vietato di notte, nei centri urbani con pubblica illuminazione insufficiente |     | |
| 32 | Mantenendo il più possibile costante la velocità, si riduce il consumo di carburante |     | |
| 33 |   | Il semaforo in figura si trova in vicinanza dei binari ferroviari |     | 
| 34 |   | Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D ha la precedenza sul veicolo C |     | 
| 35 | Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere carreggiata a senso unico di circolazione |     | |
| 36 | In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, se non è possibile spostarlo subito dai binari, bisogna far scendere immediatamente tutte le persone che si trovano a bordo, e avvisare la stazione ferroviaria |     | |
| 37 |   | Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: S e D contemporaneamente, B, L |     | 
| 38 |   | Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi per dare la precedenza solo ai veicoli provenienti da destra |     | 
| 39 | Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da una ampia distanza fra ruote dello stesso asse (carreggiata larga) |     | |
| 40 |   | Il pannello integrativo raffigurato indica un divieto di sosta |     | 
 
             
         
             
                             
                    