Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 483
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
La corsia di sinistra rappresentata in figura consente al conducente di proseguire dritto o svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
2 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 80 km/h per autovetture con rimorchio leggero |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato segnala un varco doganale al quale è obbligatorio fermarsi |
![]() ![]() |
4 |
I catadiottri vengono applicati anche sui rimorchi e sui carrelli-appendice |
![]() ![]() |
|
5 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails) |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova sulle corsie di accelerazione per l'immissione in autostrada |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale DIRITTO DI PRECEDENZA |
![]() ![]() |
9 |
Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna cercare di facilitargli la respirazione mettendolo semi-seduto |
![]() ![]() |
|
10 |
La velocità deve essere diminuita in caso di forte vento laterale |
![]() ![]() |
|
11 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 Km/h deve essere di circa m. 20 |
![]() ![]() |
|
12 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno innestare la doppia trazione, se il veicolo ne è provvisto |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale luminoso in figura è un semaforo per i veicoli |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con banchina pericolosa |
![]() ![]() |
15 |
Tenere aperto il tettuccio scorrevole del veicolo comporta un minor consumo di carburante |
![]() ![]() |
|
16 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
In una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli devono circolare nella corsia di destra, impegnando solo quella di sinistra per il sorpasso |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
La barriera raffigurata segnala un parcheggio riservato ai veicoli per lavori stradali |
![]() ![]() |
19 |
Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità possono essere solo di colore giallo |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Le luci in figura quando lampeggiano alternativamente invitano a occupare rapidamente il passaggio a livello |
![]() ![]() |
21 |
In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è necessario proseguire, senza curarci di lui, perché abbiamo la precedenza |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto 150 metri prima di un attraversamento pedonale |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica che in caso di pioggia si può trovare del fango sulla strada |
![]() ![]() |
24 |
Il certificato di assicurazione obbligatoria deve essere sempre tenuto a bordo del veicolo |
![]() ![]() |
|
25 |
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica il divieto di transito ai veicoli con massa complessiva superiore a 30 t |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di sbandamento per forte vento laterale |
![]() ![]() |
28 |
Lo spazio di frenatura diminuisce su di un dosso |
![]() ![]() |
|
29 |
E’ vietato circolare sulle strade pubbliche con un autoveicolo dotato della targa prova |
![]() ![]() |
|
30 |
Quando si inizia il sorpasso è consentito segnalare la manovra ai veicoli che precedono lampeggiando con i proiettori abbaglianti |
![]() ![]() |
|
31 |
La sosta è vietata in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B nell'impegnare l'incrocio deve fermarsi al centro di esso |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E non deve dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() ![]() |
34 |
In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che i bambini potrebbero avanzare sulle strisce, per poi tornare indietro improvvisamente, senza motivo apparente |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
In presenza dell’iscrizione in figura non è consentito il transito di veicoli con massa a pieno carico superiore a 50 q. |
![]() ![]() |
36 |
Il conducente di un motociclo deve considerare che l’aderenza non dipende dal tipo di pavimentazione stradale |
![]() ![]() |
|
37 |
E’ vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento a causa di congestione della circolazione quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia |
![]() ![]() |
|
38 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe), con fuoriuscita di un osso, bisogna cercare di riposizionarlo nei tessuti |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
40 |
Sono ammessi a circolare su autostrade e strade extraurbane principali i veicoli non muniti di pneumatici, se assicurati |
![]() ![]() |
|


