Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 482
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da evitare la sporgenza laterale dello stesso per più di tre decimi della lunghezza del veicolo |
![]() ![]() |
|
2 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B |
![]() ![]() |
|
3 |
L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può provocare sonnolenza |
![]() ![]() |
|
4 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in corsie |
![]() ![]() |
|
5 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando si sia prestato soccorso alla vittima |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa l'accesso al pontile d'imbarco delle navi traghetto |
![]() ![]() |
7 |
I semirimorchi sono rimorchi privi di impianto frenante |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato si trova solo se l’incidente è avvenuto in autostrada |
![]() ![]() |
9 |
Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici non sono usurati |
![]() ![]() |
|
10 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe), bisogna bloccarglieli, senza procedere ad altre manovre |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza a destra |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve attendere che il veicolo B sia transitato |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
In presenza dell’isola di traffico rappresentata in figura il veicolo C deve svoltare a destra |
![]() ![]() |
15 |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna avvicinarsi al centro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
16 |
Nei centri abitati il conducente non deve lasciare in sosta un rimorchio staccato dalla motrice, salvo diversa segnalazione |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Nella curve pericolose preannunciate dal segnale raffigurato è vietato il sorpasso se la carreggiata è a due corsie e a doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
18 |
Si deve regolare la velocità in base alle condizioni del fondo stradale (presenza di buche, sconnessioni, fogliame bagnato) |
![]() ![]() |
|
19 |
Il conducente coinvolto in un incidente stradale per la denunzia all'assicurazione può avvalersi degli appositi moduli prestampati forniti dalla propria assicurazione |
![]() ![]() |
|
20 |
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali è consentita la marcia per file parallele anche in assenza di traffico |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
La striscia bianca continua di mezzo in figura non può essere superata |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso |
![]() ![]() |
23 |
Quando si viaggia per file parallele, è possibile che nella corsia di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra |
![]() ![]() |
|
24 |
Nel caso di carreggiata a più corsie, il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia immediatamente a sinistra del veicolo fermo o del carico caduto |
![]() ![]() |
|
25 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso |
![]() ![]() |
|
26 |
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla 'paletta' bianca e nera |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l'unica direzione consentita |
![]() ![]() |
28 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
29 |
Il sorpasso è vietato se si è costretti a superare la linea longitudinale tratteggiata |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato prescrive la circolazione per file parallele |
![]() ![]() |
31 |
Lo spessore minimo del battistrada degli pneumatici di un motociclo deve essere di 1,0 millimetri |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere saldamente il volante, per controllare possibili sbandamenti |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che si deve dare la precedenza a destra |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del limite massimo di velocità |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente il transito ai tricicli e ai quadricicli a motore |
![]() ![]() |
36 |
L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si spegne il motore, in caso di arresto prolungato |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo E transita per primo |
![]() ![]() |
38 |
Lo spazio di frenatura diminuisce su di un dosso |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il semaforo in figura consente di impegnare la corsia indicata dalla freccia verde |
![]() ![]() |
40 |
E’ consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate dai semafori |
![]() ![]() |
|


