Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 484
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è un segnale complementare |
![]() ![]() |
2 |
La corsia di accelerazione viene utilizzata per aumentare la velocità |
![]() ![]() |
|
3 |
La distrazione del conducente può essere causata dalla accensione di una sigaretta |
![]() ![]() |
|
4 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, bisogna tamponare la ferita e chiamare subito i soccorsi |
![]() ![]() |
|
5 |
Lo stato di shock può essere causato da un forte trauma |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve dare la precedenza al veicolo A |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il semaforo in figura non consente di superare la velocità indicata |
![]() ![]() |
8 |
Il controllo dei freni che producono rumore, oltre ad aumentare la sicurezza può ridurre la rumorosità del veicolo |
![]() ![]() |
|
9 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche al tipo di veicolo |
![]() ![]() |
|
10 |
E’ regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta TAXI di colore giallo, per indicare zone riservate alla sosta dei taxi in servizio |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un'area di sosta ad uso esclusivo dei taxi in servizio |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente di circolare entro i limiti di velocità vigenti per quel tipo di strada |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta ai pedoni di entrare nelle ore notturne |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone, nelle strettoie, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita per ultimo |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato invita ad usare prudenza perché altri veicoli potrebbero immettersi nel flusso della circolazione |
![]() ![]() |
17 |
Chi guida un veicolo può sorpassare in ogni condizione di traffico, purché non ci sia il segnale di divieto |
![]() ![]() |
|
18 |
In caso di freni squilibrati correggere con lo sterzo assecondando la deviazione dalla traiettoria |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il pannello in figura facilita l'individuazione dalla parte posteriore di autocarri con massa a pieno carico superiore a 3,5 t |
![]() ![]() |
20 |
Il limite massimo di velocità per una macchina agricola gommata è di 40 Km/h |
![]() ![]() |
|
21 |
Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo |
![]() ![]() |
|
22 |
Il limite massimo di velocità per una macchina operatrice gommata è di 40 Km/h |
![]() ![]() |
|
23 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso |
![]() ![]() |
|
24 |
I catadiottri possono sostituire gli indicatori di direzione |
![]() ![]() |
|
25 |
Coloro che si esercitano alla guida di un autovettura non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, possibili sbandamenti dei veicoli provenienti dal senso opposto |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
I semafori in figura, se spenti consentono di passare con particolare prudenza |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
La striscia trasversale continua in figura indica il punto dove occorre arrestarsi |
![]() ![]() |
29 |
Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente a bassa velocità |
![]() ![]() |
|
30 |
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può far riparare il proprio autoveicolo |
![]() ![]() |
|
31 |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna avvicinarsi al centro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
32 |
Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di cantieri stradali con escavatori e pale meccaniche in azione |
![]() ![]() |
34 |
Prima di procedere alla sostituzione di una ruota, bisogna azionare il freno di stazionamento e inserire la prima marcia o la retromarcia |
![]() ![]() |
|
35 |
La sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato non si deve effettuare sosta o fermata sopra le strisce pedonali |
![]() ![]() |
37 |
Il conducente del veicolo sorpassato può gareggiare in velocità con il conducente del veicolo che lo sta sorpassando |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato un’autovettura può sorpassare un autotreno |
![]() ![]() |
39 |
E’ vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento a causa di congestione della circolazione quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica il prossimo inizio di una corsia supplementare riservata ai veicoli lenti |
![]() ![]() |


