Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 48
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di gommoni o alianti |
![]() ![]() |
|
2 |
In presenza del segnale di STOP non occorre arrestarsi, se non vi è la linea trasversale di arresto e non si vedono sopraggiungere veicoli |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere posto in una strada in cui una parte della carreggiata è sbarrata |
![]() ![]() |
5 |
Fuori dei centri abitati, è facoltativo presegnalare, anche di giorno, un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata mediante il segnale di pericolo, quando non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza |
![]() ![]() |
|
6 |
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d’incendio, bisogna abbandonare velocemente il veicolo, seguendo la segnaletica che porta alle vie di fuga o ai luoghi sicuri protetti da porte tagliafuoco |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato prescrive l'obbligo di viaggiare a velocità non superiore a 80 km/h |
![]() ![]() |
8 |
La corsia di accelerazione serve per uscire dall’area di servizio |
![]() ![]() |
|
9 |
La fermata di breve durata è consentita anche in curva. |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
La striscia bianca continua di mezzo in figura consente l'inversione di marcia nelle strade a doppio senso |
![]() ![]() |
11 |
Nell’eseguire la manovra di sorpasso bisogna mantenere strettamente la destra |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato fa parte dei segnali temporanei per lavori sulla strada |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il simbolo raffigurato segnala l'accensione delle luci di posizione |
![]() ![]() |
14 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
![]() ![]() |
|
15 |
Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
In presenza dell’isola di traffico rappresentata in figura il veicolo B deve svoltare a destra |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica che svoltando a destra i veicoli devono dare la precedenza alle biciclette |
![]() ![]() |
18 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 Km/h deve essere di circa m. 36 |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a destra o a sinistra |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che superano 7 metri di lunghezza |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna comunque assicurarsi che i veicoli provenienti dalle strade laterali diano la precedenza |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo A |
![]() ![]() |
23 |
Il rispetto della distanza di sicurezza evita la collisione con il veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
24 |
La velocità deve essere particolarmente moderata subito dopo un incrocio |
![]() ![]() |
|
25 |
La forza aderente aumenta se l'asfalto è bagnato |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autotreno lungo 10 metri |
![]() ![]() |
27 |
Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il pannello raffigurato indica una zona dove piove spesso |
![]() ![]() |
29 |
Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio di furto, occorre che il veicolo sia dotato di antifurto |
![]() ![]() |
|
30 |
Per svoltare a sinistra i veicoli debbono tenersi sul margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l’approssimarsi di un luogo dal quale possono provenire ciclisti |
![]() ![]() |
32 |
Il sorpasso è consentito in curva se la strada è a due carreggiate separate con almeno due corsie per ogni senso di marcia |
![]() ![]() |
|
33 |
Prima di trainare un rimorchio, è opportuno accertarsi che gli impianti di illuminazione e di segnalazione funzionino regolarmente |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E ha la precedenza sui veicoli provenienti da destra e da sinistra |
![]() ![]() |
35 |
Su tutte le strade è vietato il transito dei veicoli che superano 10 m di lunghezza |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il semaforo in figura, con il triangolo giallo acceso, preavvisa lavori in corso |
![]() ![]() |
37 |
L'assunzione di alcool rende la guida più sicura, più allegra e meno noiosa |
![]() ![]() |
|
38 |
In caso di nebbia fitta è opportuno guidare con la massima prudenza e concentrazione |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il pannello con tre barre oblique rosse è il primo dei pannelli che si incontra quando ci si approssima ad un passaggio a livello |
![]() ![]() |
40 |
Lo stato di shock si manifesta con presenza di brividi, pelle molto pallida e sudorazione fredda alla fronte |
![]() ![]() |
|


