Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 47
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 130 km/h per le autovetture con rimorchio |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere preceduto dal PREAVVISO DI FERMARSI E DARE PRECEDENZA |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
La corsa B rappresentata in figura consente al conducente solo di proseguire diritto |
![]() ![]() |
4 |
E’ vietato il sorpasso di veicoli fermi ai semafori quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia |
![]() ![]() |
|
5 |
E’ vietato il sorpasso se si deve valicare la striscia longitudinale bianca continua semplice o doppia |
![]() ![]() |
|
6 |
Se il veicolo che precede è un autocarro, si deve diminuire la distanza di sicurezza, in quanto i veicoli pesanti hanno uno spazio di frenatura molto più lungo rispetto agli altri veicoli |
![]() ![]() |
|
7 |
La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia nel caso in cui il veicolo deve arrestarsi per malessere fisico del conducente o di un passeggero |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica il percorso degli autobus che hanno fermate nelle vicinanze |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse lampeggianti alternativamente e semibarriera ancora alzata, occorre predisporsi all’arresto |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di una macchina agricola di massa a pieno carico pari a 7 tonnellate |
![]() ![]() |
11 |
Se si attraversa ad alta velocità un incrocio avendo diritto di precedenza, in caso di incidente, non può escludersi un concorso di colpa |
![]() ![]() |
|
12 |
Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni |
![]() ![]() |
|
13 |
In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra |
![]() ![]() |
15 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia con probabile difficoltà di incrocio con i veicoli provenienti dal senso opposto |
![]() ![]() |
17 |
Nelle autostrade possono circolare solo gli autoveicoli |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una strada deformata a destra |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente il transito degli autoveicoli |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Le strisce bianche discontinue sull’intersezione in figura sono strisce di guida |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato segnala che la carreggiata è occupata da veicoli incidentati |
![]() ![]() |
22 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli che trasportano animali vivi. |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che si possono incontrare due passaggi a livello consecutivi, che distano meno di 150 metri l’uno dall’altro |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una pista ciclabile a fianco di un percorso riservato ai pedoni |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H passa per primo |
![]() ![]() |
26 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio non bisogna mai bendargli l'occhio ferito |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Su carreggiate a tre corsie per senso di marcia, come in figura, i veicoli a motore devono, di norma, percorrere la corsia più libera a destra |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il semaforo in figura è un semaforo pedonale |
![]() ![]() |
29 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sull'impresa assicuratrice anche per danni superiori ai massimali |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo P può passare per primo |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e l’agente del traffico ci ordina di passare |
![]() ![]() |
32 |
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre tener conto della ridotta visibilità nel nostro comportamento di guida |
![]() ![]() |
|
33 |
Nei veicoli dotati di marmitta catalitica, l’inquinamento dell’aria è minore subito dopo l’accensione del motore, quando la temperatura è ancora bassa |
![]() ![]() |
|
34 |
Sui motocicli è vietato trasportare oggetti che sporgano longitudinalmente rispetto alla sagoma del veicolo |
![]() ![]() |
|
35 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale scivoloso |
![]() ![]() |
|
36 |
Un’autovettura per poter circolare deve avere la polizza assicurativa del tipo "kasko" |
![]() ![]() |
|
37 |
La distanza di sicurezza è commisurata anche all’aderenza degli pneumatici |
![]() ![]() |
|
38 |
L’A.B.S. consente di correggere la traiettoria del veicolo anche durante una frenata di emergenza |
![]() ![]() |
|
39 |
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
40 |
Durante la marcia, in caso di nebbia con visibilità inferiore a 50 metri, bisogna usare la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato |
![]() ![]() |
|


