Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 49
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna comunque dare la precedenza ai veicoli che hanno in funzione il lampeggiante blu e sirena |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine della strada sdrucciolevole |
![]() ![]() |
3 |
I catadiottri sono dispositivi che riflettono la luce |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una svolta obbligatoria a destra per gli autocarri di massa superiore a 3,5 t |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui dobbiamo arrestarci ad un incrocio, se non è regolato |
![]() ![]() |
6 |
La sosta è consentita negli spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per persone invalide purché di breve durata |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario arrestarsi se è in funzione il dispositivo acustico che avverte della chiusura delle barriere |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a sinistra ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il pannello in figura obbliga a tornare indietro all’imbocco della galleria |
![]() ![]() |
10 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
11 |
E’vietato sorpassare accodandosi ad un’ambulanza in servizio di emergenza. |
![]() ![]() |
|
12 |
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o pericolose, deve, tra l'altro, rimuoverle o spargere sul terreno, se possibile, sabbia, terra, segatura o altro materiale idoneo a ripristinare l'aderenza |
![]() ![]() |
|
13 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alla velocità |
![]() ![]() |
|
14 |
E’ consigliabile che gli pneumatici termici vengano montati su tutte le ruote |
![]() ![]() |
|
15 |
Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario dare, comunque, la precedenza a tutti i veicoli negli incroci |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può svoltare a destra |
![]() ![]() |
17 |
L’insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici comporta un maggior consumo di carburante |
![]() ![]() |
|
18 |
Il risarcimento diretto è escluso se nel sinistro è coinvolto un motociclo |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa per primo |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la sosta sulle strade urbane dalle ore 8.00 alle ore 20.00, salvo diversa indicazione |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai quadricicli a motore |
![]() ![]() |
22 |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione la striscia di mezzo può essere continua o discontinua (tratteggiata) |
![]() ![]() |
|
23 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe), bisogna cercare di chiudere la frattura, per diminuire il dolore |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R passa per ultimo |
![]() ![]() |
25 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada a percorso pianeggiante |
![]() ![]() |
|
26 |
Sulle strade pubbliche è vietato utilizzare un autoveicolo se la garanzia è scaduta di validità |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato lungo le autostrade viene posto a distanza di 150 metri dall'area di servizio |
![]() ![]() |
28 |
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a evitare di stringere o di tagliare la strada al veicolo sorpassato |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa un senso unico alternato |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato si riferisce soltanto alle autovetture |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare a sinistra al prossimo incrocio |
![]() ![]() |
32 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autotreni |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa che la strada di destra è senza uscita per i veicoli |
![]() ![]() |
34 |
Il conducente deve regolare la velocità entro i limiti massimi consentiti |
![]() ![]() |
|
35 |
In caso di incidente stradale, il soccorritore deve dare o prescrivere farmaci alla vittima, anche senza specifica competenza |
![]() ![]() |
|
36 |
Il conducente che si accorge che il suo veicolo perde olio deve compiere tutte le azioni necessarie per evitare pericoli per altri utenti |
![]() ![]() |
|
37 |
Giungendo ad un incrocio, regolato con circolazione rotatoria, prima di immettersi è opportuno moderare la velocità ed usare la massima prudenza, controllando nel contempo il comportamento degli altri utenti |
![]() ![]() |
|
38 |
In un secondo, si percorrono circa m 4 se si viaggia a 50 Km/h |
![]() ![]() |
|
39 |
Alla guida di un'autovettura è opportuno valutare costantemente la potenziale pericolosità dei veicoli industriali e degli autobus, a causa della loro massa notevolmente maggiore |
![]() ![]() |
|
40 |
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h |
![]() ![]() |
|


