Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 46
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può farsi assistere da un consulente d'infortunistica stradale |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la distanza dallo svincolo d’uscita per la località indicata |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi prima di attraversare il ponte |
![]() ![]() |
4 |
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito superare la velocità di 60 km/h |
![]() ![]() |
|
5 |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra occorre spostarsi il più possibile sul margine sinistro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica ai veicoli su quali corsie debbono circolare |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
La luce gialla fissa ci obbliga a tornare indietro se abbiamo già superato la striscia trasversale di arresto |
![]() ![]() |
8 |
Sulle autostrade a tre corsie per senso di marcia è consentito sorpassare un’auto della polizia, anche se in servizio di emergenza |
![]() ![]() |
|
9 |
L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati facilita la circolazione, perché esclude l’incrocio diretto fra i veicoli |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una discesa e ne specifica la pendenza |
![]() ![]() |
11 |
L’abbandono sul terreno di rifiuti pericolosi o tossici (olii, liquidi, residui di riparazioni o di sostituzioni) non viene sanzionato |
![]() ![]() |
|
12 |
La spia delle luci fendinebbia è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il semaforo di corsie reversibili in figura, con freccia gialla lampeggiante impone al conducente di abbandonare quella corsia e di spostarsi in quella indicata |
![]() ![]() |
14 |
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta" |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi in prossimità di blocco stradale istituito da organi di polizia |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E deve dare la precedenza al veicolo L |
![]() ![]() |
17 |
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro al veicolo o all'ostacolo da segnalare, ad almeno 50 metri |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita dopo il veicolo L |
![]() ![]() |
19 |
E’ obbligatorio regolare la velocità nei passaggi stretti |
![]() ![]() |
|
20 |
In caso di nebbia fitta è opportuno fermarsi, se necessario, fuori dalla carreggiata |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un'immissione stradale con corsia di accelerazione posta sulla sinistra |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un itinerario obbligatorio per gli autoveicoli delle categorie rappresentate in figura |
![]() ![]() |
23 |
Lo spazio di frenatura aumenta se l’aderenza tra pneumatico e asfalto è bassa |
![]() ![]() |
|
24 |
Trainando un rimorchio nelle forti discese, non occorre tener conto della forza di spinta esercitata dal rimorchio sulla motrice |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura, fuori dei centri abitati la corsia di sinistra serve per la sosta d’emergenza |
![]() ![]() |
26 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna controllare spesso le sue condizioni di salute fino all'arrivo dell'ambulanza |
![]() ![]() |
|
27 |
Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone di arrestarsi perché il transito è vietato |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (A) indica le due direzioni consentite |
![]() ![]() |
30 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura nei centri abitati è sempre di 70 Km/h |
![]() ![]() |
|
31 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando il veicolo non è coperto dall’assicurazione per la responsabilità civile |
![]() ![]() |
|
32 |
La fermata di un veicolo è la temporanea sospensione della marcia per esigenze di brevissima durata, come ad esempio per chiedere informazioni agli agenti del traffico |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
La striscia bianca trasversale in figura può essere completata con la scritta STOP, dipinta sulla pavimentazione stradale |
![]() ![]() |
34 |
Sulla distanza di sicurezza influisce il carico trasportato dal veicolo |
![]() ![]() |
|
35 |
Dopo un incidente, se c’è un rischio d’incendio del veicolo, in mancanza di estintore si può gettare sabbia o terra alla base delle fiamme |
![]() ![]() |
|
36 |
Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio solo per i medici e il personale sanitario |
![]() ![]() |
|
37 |
Il conducente che intende iniziare una manovra di sorpasso non ha l’obbligo di azionare l’indicatore di direzione |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato, posto prima di un incrocio, obbliga a svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la fermata a tutti i veicoli |
![]() ![]() |
40 |
In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati |
![]() ![]() |
|


