Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 455
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Nei veicoli a doppia trazione (cosiddetti 4x4), le catene da neve devono essere montate sulle ruote posteriori |
![]() ![]() |
|
2 |
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la forte velocità |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sia da destra che da sinistra |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con banchina non praticabile |
![]() ![]() |
5 |
Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno avuto un trauma |
![]() ![]() |
|
6 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
7 |
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo è facoltativo l’uso del giubbotto o delle bretelle retroriflettenti ad alta visibilità |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo B passa prima del veicolo L |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
I segnali luminosi in figura sono semafori per corsie reversibili |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (B), posto sotto il segnale PARCHEGGIO, indica l’inizio della zona destinata al parcheggio |
![]() ![]() |
11 |
La sosta è vietata negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dalla apposita segnaletica |
![]() ![]() |
|
12 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 130 km/h sulle autostrade |
![]() ![]() |
|
13 |
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto ) aumentano ogni anno |
![]() ![]() |
|
14 |
È vietato il sorpasso quando il veicolo che precede ha azionato l’indicatore di direzione destro |
![]() ![]() |
|
15 |
In caso di nebbia fitta è opportuno fermarsi, se necessario, fuori dalla carreggiata |
![]() ![]() |
|
16 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
![]() ![]() |
|
17 |
La potenza dei quadricicli è sempre inferiore o uguale a 15 kW |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il delineatore raffigurato viene posto solo su strade extraurbane principali |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato, nelle strade extraurbane, consente la sosta dopo le ore 20.00 |
![]() ![]() |
20 |
Il consumo di carburante del veicolo aumenta con l’aumentare del suo peso |
![]() ![]() |
|
21 |
E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti sulle strade quando si effettua l'inversione del senso di marcia |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato occorre considerare il pericolo di sbandamento o di slittamento |
![]() ![]() |
23 |
Il sorpasso è vietato sulle curve e sui dossi delle strade a senso unico |
![]() ![]() |
|
24 |
Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa difficoltoso muovere lo sterzo se il veicolo è dotato di servosterzo |
![]() ![]() |
|
25 |
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione non dobbiamo effettuare cambiamenti di corsia, anche per non intralciare i veicoli che seguono |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato presegnala un confine di Stato con obbligo di arrestarsi |
![]() ![]() |
27 |
Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio solo per i medici e il personale sanitario |
![]() ![]() |
|
28 |
E’ obbligatorio accendere i proiettori anabbaglianti, anche di giorno, quando si transita in galleria |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi a un passaggio a livello ferroviario con semibarriere |
![]() ![]() |
30 |
Il rispetto della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di m 20 |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una zona di parcheggio procedendo nel senso della freccia |
![]() ![]() |
32 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 Km/h è di circa m. 9,00 |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura i veicoli transitano nell'ordine: C, R, A, H |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta di proseguire in quella strada |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
La corsia di emergenza (corsia A) si può utilizzare in caso di guasto del veicolo, per un massimo di tre ore |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza |
![]() ![]() |
37 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
L’isola di traffico in figura può anche essere realizzata con strisce azzurre trasversali |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che svoltando a destra si incontra una strada secondaria |
![]() ![]() |
40 |
Risulta facile al conducente di un autoveicolo valutare la distanza che lo separa da un ciclomotorista che rallenta bruscamente per svoltare in una strada non sufficientemente segnalata |
![]() ![]() |
|


