Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 454
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, la corsia di destra è, di norma, dedicata alla marcia ordinaria |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura sono di colore azzurro per indicare un parcheggio a pagamento |
![]() ![]() |
3 |
Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può utilizzare il veicolo solo sul territorio italiano |
![]() ![]() |
|
4 |
Prima di procedere alla sostituzione di una ruota, bisogna azionare il freno di stazionamento e inserire la prima marcia o la retromarcia |
![]() ![]() |
|
5 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 80 km/h per autovetture con rimorchio leggero |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è consentito passare sia a destra che a sinistra della striscia continua |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che le stazioni di servizio sono chiuse |
![]() ![]() |
8 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno innestare la doppia trazione, se il veicolo ne è provvisto |
![]() ![]() |
|
9 |
Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il cono raffigurato può delimitare zone di lavoro di breve durata |
![]() ![]() |
11 |
E' vietato ai conducenti di motocicli trainare e farsi trainare da altri veicoli |
![]() ![]() |
|
12 |
In caso di sosta il conducente deve collocare il veicolo il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, dove non esiste il marciapiede rialzato. |
![]() ![]() |
|
13 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, si deve tamponare subito la ferita, facendo pressione con del materiale pulito o possibilmente sterile |
![]() ![]() |
|
14 |
Sulle autostrade, il limite massimo di velocità è di 80 km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di cavalli |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa prima del veicolo C e dopo il veicolo R |
![]() ![]() |
16 |
La spia di accensione degli indicatori di direzione è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
17 |
Per diminuire l'inquinamento atmosferico provocato dai veicoli, bisogna utilizzare il motore al massimo numero di giri |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la fine dell'obbligo precedentemente imposto |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un'immissione stradale con corsia di accelerazione |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un preavviso di divieto di sosta |
![]() ![]() |
21 |
La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale ai metri che il veicolo percorre durante il tempo di reazione |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone di arrestarsi entro la striscia di arresto, se è in arrivo il treno. |
![]() ![]() |
23 |
E' consentita la marcia per file parallele su strade a due corsie per senso di marcia ad un incrocio regolato da semaforo |
![]() ![]() |
|
24 |
Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario per la manovra anche in relazione alla differenza di velocità tra il proprio veicolo e quello da sorpassare |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo O |
![]() ![]() |
26 |
Nella fase di rientro dal sorpasso in autostrada, il conducente deve distanziarsi di almeno 100 m dal veicolo sorpassato |
![]() ![]() |
|
27 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di strettoie non segnalate |
![]() ![]() |
|
28 |
La distanza di sicurezza può essere maggiore dello spazio percorso nel tempo di reazione |
![]() ![]() |
|
29 |
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 50 metri dai veicoli sopraggiungenti |
![]() ![]() |
|
30 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo |
![]() ![]() |
|
31 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo) |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il semaforo in figura indica un passaggio a livello senza barriere |
![]() ![]() |
33 |
Bisogna soccorrere un ferito della strada solo se si considera grave l'incidente |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la fermata se il veicolo non arreca intralcio alla circolazione |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
La segnaletica in figura consente la sosta delle autovetture dalle ore 20.00 alle ore 8.00 |
![]() ![]() |
36 |
Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, bisogna sorpassarlo subito a sinistra |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a mantenere una velocità non inferiore a 30 km/h |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Il pannello integrativo in figura indica la fine del segnale LIMITE MASSIMO DI VELOCITA’ |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un bivio per l'aeroporto |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura possiamo procedere, ma con la massima prudenza e a velocità moderata |
![]() ![]() |


