Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 456
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura nelle strade a senso unico è posta nei dossi, per dividere i due sensi di marcia |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito delle biciclette condotte a mano |
![]() ![]() |
4 |
Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada per evitare di essere coinvolti |
![]() ![]() |
|
5 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso |
![]() ![]() |
|
6 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alla prontezza di riflessi del conducente |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
8 |
Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica |
![]() ![]() |
|
9 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 Km/h deve essere di circa m. 2 |
![]() ![]() |
|
10 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada |
![]() ![]() |
|
11 |
Nel caso di collisione o di tamponamento, i paraurti sporgenti e rafforzati (bull bars) rendono i fuoristrada meno pericolosi per gli altri veicoli |
![]() ![]() |
|
12 |
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
13 |
Si deve tenere una velocità che consenta di intervenire con sicurezza in caso di imprevisti |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di pericolo, indica la distanza tra il segnale ed il punto d'inizio del pericolo |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza, negli incroci, ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica un dispositivo che si accende automaticamente ad ogni incidente |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura si può trovare ai bordi della strada, per segnalare i margini |
![]() ![]() |
18 |
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non si deve rallentare se il semaforo è a luce gialla lampeggiante |
![]() ![]() |
|
19 |
Per migliorare il raffreddamento degli pneumatici, bisogna diminuire la pressione di gonfiaggio |
![]() ![]() |
|
20 |
Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno richiamare con il clacson l'attenzione degli automobilisti che seguono |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Nell'attraversare l'incrocio in figura i veicoli C e A passano contemporaneamente dopo il veicolo L |
![]() ![]() |
22 |
I ciclomotori, per essere definiti tali, devono essere muniti di cambio manuale |
![]() ![]() |
|
23 |
Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario che il dispositivo silenziatore (marmitta) sia efficiente e di tipo approvato |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato è valido solo nei giorni feriali |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il pannello arancione retroriflettente riprodotto in figura è collocato posteriormente per segnalare carichi sporgenti pericolosi |
![]() ![]() |
26 |
Si deve diminuire la velocità quando si è seguiti da un autobus di linea |
![]() ![]() |
|
27 |
E’ vietato il sorpasso di veicoli della polizia |
![]() ![]() |
|
28 |
L'assunzione di alcool può far diminuire il livello di attenzione |
![]() ![]() |
|
29 |
Quando si guida un veicolo a motore, bisogna avere con sé tutti i documenti necessari per la guida (carta di circolazione, certificato di assicurazione, patente ecc.), e in corso di validità |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere associato con un segnale di limite massimo di velocità |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli il cui asse più caricato ha massa superiore a quella indicata |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa contemporaneamente al veicolo D |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una farmacia |
![]() ![]() |
34 |
L’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è valida anche per gli incidenti avvenuti nei Paesi dell’Unione Europea |
![]() ![]() |
|
35 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Incontrando il segnale luminoso in figura è consentito il passaggio in caso di semaforo guasto, usando però la massima prudenza |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura si deve obbligatoriamente proseguire diritto |
![]() ![]() |
38 |
Lo spazio necessario per il sorpasso è indipendente dalla lunghezza dei veicoli |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica quanti veicoli possono transitare contemporaneamente |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento sulla destra della carreggiata |
![]() ![]() |


