Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 448
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
La fermata è vietata in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il semaforo in figura vale per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione la linea di mezzo può essere costituita da due strisce continue affiancate, come in figura |
![]() ![]() |
4 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori di sali minerali |
![]() ![]() |
|
5 |
Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna fargli fare profondi respiri |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo H passa per primo |
![]() ![]() |
7 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale si limita al risarcimento dei danni alle sole cose |
![]() ![]() |
|
8 |
I catadiottri di colore bianco hanno la funzione di evidenziare la parte davanti dei rimorchi e semirimorchi |
![]() ![]() |
|
9 |
Sui motocicli è vietato trasportare oggetti che sporgano longitudinalmente rispetto alla sagoma del veicolo |
![]() ![]() |
|
10 |
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 80 Km/h per l’autovettura che traina un caravan |
![]() ![]() |
|
11 |
In autostrada si può sorpassare indifferentemente a destra e a sinistra |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde |
![]() ![]() |
13 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di strettoie non segnalate |
![]() ![]() |
|
14 |
In un secondo, si percorrono circa m 28 se si viaggia a 100 Km/h |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
16 |
I quadricicli non leggeri, ai fini della circolazione, sono equiparati ai ciclomotori |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il semaforo in figura non consente di occupare le corsie indicate dalle frecce verdi |
![]() ![]() |
18 |
Un’insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici fa aumentare l’attrito e anche i consumi di carburante |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato si può trovare sia sulle strade urbane che su quelle extraurbane |
![]() ![]() |
20 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche all’efficienza dei freni |
![]() ![]() |
|
21 |
Il conducente di fuoristrada (Suv) deve ricordare che la guida di tale veicolo è particolarmente impegnativa in città e che richiede particolari cautele soprattutto nelle manovre di emergenza |
![]() ![]() |
|
22 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta |
![]() ![]() |
|
23 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso |
![]() ![]() |
|
24 |
In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il delineatore raffigurato indica una curva pericolosa a destra |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il segnale (A) può essere abbinato al segnale (B) |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa un incrocio urbano |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato, posto nei centri abitati, vieta, di norma, la sosta dalle ore 8.00 alle 20.00 |
![]() ![]() |
29 |
Il controllo dei freni che producono rumore, oltre ad aumentare la sicurezza può ridurre la rumorosità del veicolo |
![]() ![]() |
|
30 |
Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti degli altri veicoli debbono tener presente che potrebbe diminuire notevolmente la velocità |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a dare precedenza ai veicoli che circolano sulla strada su cui ci si immette |
![]() ![]() |
32 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
La striscia bianca laterale discontinua in figura delimita l’accesso ad una pista ciclabile |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura i veicoli transitano nell’ordine: T, P, G, B |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Su una strada a doppio senso di marcia nello svoltare a sinistra si deve, di norma, lasciare il centro dell'incrocio alla nostra destra, come i veicoli in figura |
![]() ![]() |
37 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura sulle strade extraurbane principali è ordinariamente di 110Km/h |
![]() ![]() |
|
38 |
È vietato il sorpasso se nevica |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato autorizza la marcia per file parallele |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica, su strade coperte di neve, il pericolo di formazione di ghiaccio |
![]() ![]() |


