Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 449
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Se si traina un veicolo guasto, munito di servosterzo, lo sterzo risulterà sempre bloccato |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo M deve attendere il transito del veicolo O |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato viene posto in vicinanza della frontiera italiana, visibile dai conducenti provenienti dallo Stato estero |
![]() ![]() |
4 |
E’ consentito il sorpasso nelle intersezioni se il veicolo da sorpassare ha indicato di voler svoltare a sinistra ed ha iniziato la manovra |
![]() ![]() |
|
5 |
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali il conducente deve segnalare tempestivamente il cambiamento di corsia servendosi degli indicatori di direzione |
![]() ![]() |
|
6 |
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue |
![]() ![]() |
|
7 |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra, salvo diversa segnalazione |
![]() ![]() |
|
8 |
Il conducente deve dare la precedenza al pedone non vedente con il bastone bianco che attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali, anche se non è accompagnato da un cane guida |
![]() ![]() |
|
9 |
E’ vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo |
![]() ![]() |
|
10 |
Il climatizzatore può essere utilmente impiegato anche nel periodo invernale, per sbrinare velocemente il parabrezza |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Il pannello raffigurato indica una zona dove piove spesso |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la fermata dei veicoli sull’attraversamento pedonale, purché rimanga spazio sufficiente per i pedoni |
![]() ![]() |
13 |
In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le sole luci di posizioni accese |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio svoltare a destra |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che la sosta è consentita solo per un’ora |
![]() ![]() |
16 |
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui il conducente ha la precedenza sui veicoli provenienti da destra |
![]() ![]() |
18 |
Su strade coperte di neve occorre montare pneumatici per neve su tutte le ruote oppure catene sulle ruote motrici |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Le luci in figura quando sono accese vietano il passaggio di veicoli e pedoni |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli scuolabus |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a circolare secondo il verso indicato dalle frecce |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che nella direzione della freccia vi è un parcheggio |
![]() ![]() |
23 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in corrispondenza dei passi carrabili |
![]() ![]() |
|
24 |
Fuori dei centri abitati, la sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione |
![]() ![]() |
|
25 |
Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno suonare insistentemente per sollecitare il conducente a rimettersi in moto |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi soltanto in caso di incrocio con altri veicoli |
![]() ![]() |
27 |
Se si attraversa un incrocio con diritto di precedenza, non si ha alcun obbligo di rallentare |
![]() ![]() |
|
28 |
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta solo dai quadricicli a motore |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura può essere sostituita da una serie di "chiodi" per segnaletica stradale |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo H |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio usare il segnalatore acustico (clacson) prima di attraversare i binari |
![]() ![]() |
32 |
Lo spazio necessario al sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare accelera |
![]() ![]() |
|
33 |
Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio di furto, occorre che il veicolo sia dotato di antifurto |
![]() ![]() |
|
34 |
Di notte, nei centri abitati, il veicolo in sosta al margine della carreggiata, può essere segnalato con le luci di sosta |
![]() ![]() |
|
35 |
La distanza di sicurezza va rispettata per non tamponare il veicolo che ci precede |
![]() ![]() |
|
36 |
Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere più volte il pedale dell’acceleratore quando il veicolo è freddo |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il semaforo di onda verde in figura riporta i limiti massimi di velocità delle autovetture, motocicli e autocarri |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Il cono raffigurato può delimitare zone di lavoro di breve durata |
![]() ![]() |
39 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna chiedergli se ha dolori alla testa |
![]() ![]() |
|
40 |
Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l’airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada |
![]() ![]() |
|


