Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 447
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il semaforo di onda verde in figura indica la distanza dai caselli autostradali |
![]() ![]() |
2 |
Nell’intervento di primo soccorso bisogna allontanare in ogni caso il ferito dal posto in cui si trova |
![]() ![]() |
|
3 |
Su strade coperte di neve occorre moderare la velocità |
![]() ![]() |
|
4 |
Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato, su strada a senso unico di circolazione si deve marciare il più possibile vicino al margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato si deve viaggiare ad andatura particolarmente moderata se si circola con il ruotino (ruota di soccorso) |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato si può percorrere la strettoia accertandosi di aver avuto la precedenza dai veicoli provenienti di fronte |
![]() ![]() |
8 |
Sulle strade pubbliche è vietato utilizzare un autoveicolo se la garanzia è scaduta di validità |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia |
![]() ![]() |
10 |
Lo spazio di frenatura si raddoppia se la velocità si raddoppia |
![]() ![]() |
|
11 |
Quando la strada è bagnata, se il veicolo che mi precede solleva dell’acqua che mi sporca il parabrezza, devo sorpassarlo immediatamente |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
La segnaletica in figura indica un’isola di traffico |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un itinerario percorribile solo con biciclette |
![]() ![]() |
14 |
Controllare periodicamente lo stato di efficienza dell'impianto di alimentazione |
![]() ![]() |
|
15 |
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 Km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate |
![]() ![]() |
|
16 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per autoveicoli fino a 3,5 t |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
La segnaletica in figura non consente la sosta 20 metri prima della striscia gialla a zig zag |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
19 |
Nelle aree pedonali possono transitare i veicoli della polizia, con sirena e luce lampeggiante blu in funzione |
![]() ![]() |
|
20 |
Il proprietario di un veicolo che intende demolirlo o rottamarlo, deve consegnarlo ad un centro di raccolta per la messa in sicurezza (autodemolitore autorizzato) |
![]() ![]() |
|
21 |
Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di ruote del veicolo |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la sosta ad autotreni ed autoarticolati |
![]() ![]() |
23 |
Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile lasciare il veicolo in sosta sulle strade pubbliche |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si deve proseguire diritto |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Nell’incrocio rappresentato nella figura i veicoli passano nel seguente ordine: S, N, C. |
![]() ![]() |
26 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta |
![]() ![]() |
|
27 |
L'uso corretto della strada comporta che si proceda a velocità elevata per non creare intralcio |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente di marciare alla velocità di 20 km/h |
![]() ![]() |
29 |
Chi guida un veicolo senza motore, con una concentrazione di alcool nel sangue superiore al limite stabilito, non è soggetto ad alcuna sanzione |
![]() ![]() |
|
30 |
Per un'autovettura che procede a velocità sostenuta, pur rispettando i limiti su strada extraurbana a due sole corsie, un ciclomotore a tre ruote costituisce un potenziale pericolo, soprattutto se effettua manovre improvvise |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a rispettare un limite massimo di velocità |
![]() ![]() |
32 |
E’ consentito il sorpasso nelle intersezioni regolate da agenti del traffico |
![]() ![]() |
|
33 |
Sui motocicli è vietato trasportare oggetti che impediscano o limitino la visibilità al conducente |
![]() ![]() |
|
34 |
L'arresto è la temporanea sospensione della marcia per esigenze del conducente o dei passeggeri di un veicolo |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (A) indica l'unica direzione consentita |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Per svoltare a sinistra bisogna, di norma, lasciare il centro dell'incrocio alla nostra destra, come i veicoli in figura |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato se barrato da una striscia rossa indica la fine del centro abitato |
![]() ![]() |
38 |
Il sorpasso è vietato in curva anche se la strada è ad almeno due corsie per senso di marcia |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il delineatore raffigurato viene posto all’interno della carreggiata, in presenza di un ostacolo |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B dopo l'attraversamento dei veicoli R e D |
![]() ![]() |


