Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 407
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Diminuendo opportunamente la velocità diminuisce il consumo di carburante |
![]() ![]() |
|
2 |
Si deve tenere una velocità che non costituisca pericolo per la sicurezza della circolazione |
![]() ![]() |
|
3 |
La sosta è vietata negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dalla apposita segnaletica |
![]() ![]() |
|
4 |
Il conducente di un motociclo che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione deve accendere il proiettore anabbagliante |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: P, B, N, D |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una diminuzione da due a una corsia di marcia |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna usare particolare prudenza se, nel tratto di strada che segue, si dovranno effettuare manovre di retromarcia |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
La luce verde accesa del semaforo in figura permette ai pedoni l'attraversamento |
![]() ![]() |
9 |
Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto, di norma, 150 metri prima dell'incrocio |
![]() ![]() |
11 |
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la visibilità sia tale da consentire la manovra |
![]() ![]() |
|
12 |
La distanza di sicurezza è commisurata anche al limite di velocità riportato sul retro del veicolo che ci precede |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare la segnalazione luminosa di pericolo |
![]() ![]() |
14 |
Sono ammessi a circolare su autostrade e strade extraurbane principali i veicoli non muniti di pneumatici, se assicurati |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova al confine con l’Austria |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura sono di colore blu nelle autostrade |
![]() ![]() |
17 |
I veicoli muniti di pneumatici termici o da neve devono rispettare limiti di velocità massima inferiori a quelli ordinari |
![]() ![]() |
|
18 |
E’ vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine dell'obbligo di mantenere la distanza di almeno 30 metri dal veicolo che precede |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito sorpassare motocicli e ciclomotori su strada a due corsie e a doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica direzione obbligatoria a destra |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere preceduto dal PREAVVISO DI FERMARSI E DARE PRECEDENZA |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo L deve transitare per ultimo |
![]() ![]() |
24 |
Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autovetture |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
La striscia trasversale continua in figura indica il punto dove occorre arrestarsi |
![]() ![]() |
27 |
In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro |
![]() ![]() |
|
28 |
La spia di accensione delle luci anabbaglianti è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
29 |
Lo stato di shock si manifesta con presenza di sudore freddo alla fronte |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato non è posto nei luoghi ove per regola generale vige il divieto di sosta |
![]() ![]() |
31 |
La cifra minima dei massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) viene stabilita dalla legge |
![]() ![]() |
|
32 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo) |
![]() ![]() |
|
33 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno usare maggiore attenzione nel transito su zone in ombra |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il pannello integrativo in figura (B) indica quanti chilometri mancano per poter trovare un cavalcavia che consente di tornare indietro |
![]() ![]() |
35 |
E’ obbligatorio regolare la velocità nell’attraversamento di abitati |
![]() ![]() |
|
36 |
Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità |
![]() ![]() |
|
37 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori alimentari |
![]() ![]() |
|
38 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo |
![]() ![]() |
|
39 |
Per evitare di sporcare la carreggiata, bisogna pulire le ruote del veicolo, prima di uscire da un sentiero fangoso |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Il semaforo in figura indica l’entrata di una struttura sportiva |
![]() ![]() |


