Schede patente 2013
 Attenzione,
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
 
            | 
                                Scheda patente b 2013 n. 408
                             
                                                                    Tempo rimasto:  30:00
                                                             | |||
| 1 |   | Il segnale raffigurato consente ad un autocarro di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate di sorpassare un autoarticolato |     | 
| 2 | Frenare a fondo su strada sdrucciolevole |     | |
| 3 |   | Il pannello integrativo raffigurato indica l'imbarco delle autovetture sui treni merce |     | 
| 4 |   | Il segnale raffigurato indica che la sede ferroviaria ha un solo binario |     | 
| 5 | Il rispetto della distanza di sicurezza deve essere mantenuto dal veicolo che precede |     | |
| 6 |   | Il segnale raffigurato preannuncia la successiva presenza di un segnale di DARE PRECEDENZA |     | 
| 7 |   | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O impegna l'incrocio per primo e si ferma al centro di esso |     | 
| 8 | L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli scompare del tutto accelerando a fondo, perché l’alta temperatura fa consumare in fretta il carburante |     | |
| 9 |   | Il segnale raffigurato indica che si può scegliere fra le due direzioni consentite |     | 
| 10 | In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo |     | |
| 11 |   | Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza |     | 
| 12 | Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, è consigliabile ridurre la velocità |     | |
| 13 | L'assicurazione obbligatoria copre i danni subiti solo da terzi trasportati sui taxi |     | |
| 14 | Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna farlo camminare e parlargli, per mantenerlo sveglio |     | |
| 15 |   | Per svoltare a sinistra bisogna, di norma, lasciare il centro dell'incrocio alla nostra destra, come i veicoli in figura |     | 
| 16 | Nelle autostrade è consentito concedere passaggi a persone invalide |     | |
| 17 | Il numero di persone trasportabili sulle autovetture può essere al massimo di nove, compreso il conducente |     | |
| 18 |   | Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu |     | 
| 19 |   | Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un ponte che attraversa il fiume Arno |     | 
| 20 | Il caravan non è un rimorchio |     | |
| 21 | Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento |     | |
| 22 |   | Il segnale raffigurato preannuncia un lungo rettilineo |     | 
| 23 | Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa |     | |
| 24 | Gli pneumatici "tubeless", in caso di foratura, si sgonfiano lentamente |     | |
| 25 | E’ sempre consentito superare un veicolo a due ruote |     | |
| 26 | Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante ed è incosciente, bisogna dargli da bere acqua o tè |     | |
| 27 |   | Il segnale raffigurato preavvisa cantieri di lavoro |     | 
| 28 |   | Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano l'uscita obbligatoria dall'autostrada |     | 
| 29 | E’ regolamentare, nelle zone destinate alla fermata degli autobus in servizio pubblico di linea, trovare sulla pavimentazione la scritta BUS di colore giallo |     | |
| 30 | Quando si marcia in colonna, conviene aumentare la distanza di sicurezza, per evitare tamponamenti a catena |     | |
| 31 |   | Le frecce direzionali in figura sono di colore giallo nelle strade dove è vietata la sosta |     | 
| 32 |   | La luce gialla fissa si spegne insieme con il verde |     | 
| 33 | Nelle autostrade, il limite massimo di velocità è di 150 km/h nelle ore diurne e di 130 km/h in quelle notturne |     | |
| 34 |   | Il segnale raffigurato deve essere rispettato solo dai conducenti di veicoli adibiti al trasporto di cose |     | 
| 35 | E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in prossimità degli attraversamenti pedonali |     | |
| 36 | Durante la sosta il conducente non può allontanarsi dal veicolo per più di tre ore |     | |
| 37 |   | Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: R, T, A |     | 
| 38 | Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre fermarsi immediatamente |     | |
| 39 |   | Il segnale raffigurato è un segnale di divieto |     | 
| 40 | Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta |     | |
 
             
         
             
                             
                    