Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 297
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso per il fondo dissestato |
![]() ![]() |
2 |
La velocità deve essere particolarmente moderata subito dopo un incrocio |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il delineatore raffigurato si può trovare anche per evidenziare deviazioni o strettoie della carreggiata |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato un autocarro può sorpassare un motociclo |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Incontrando il segnale raffigurato occorre fermarsi e poi arrestarsi nuovamente dopo 320 metri |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: D, P, B, N |
![]() ![]() |
7 |
La distanza di sicurezza può essere inferiore allo spazio percorso nel tempo di reazione |
![]() ![]() |
|
8 |
L’uso delle luci anabbaglianti è obbligatorio quando si sorpassa un’auto della polizia |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la possibilità di ricaricare i telefoni cellulari |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
La corsia C rappresentata in figura consente al conducente solo la svolta a destra |
![]() ![]() |
11 |
Lo stato di shock può essere causato da una forte emozione (gioia, rabbia) |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo H |
![]() ![]() |
13 |
E’ vietato il sorpasso di veicoli fermi ai semafori quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia |
![]() ![]() |
|
14 |
E’ consentito il sorpasso a destra dei motocicli se vi è spazio sufficiente |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il pannello raffigurato segnala dei carichi che sporgono dalla parte posteriore del veicolo |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può circolare stando a cavallo della striscia di mezzo |
![]() ![]() |
17 |
Chi intende cambiare corsia non deve azionare l’indicatore di direzione se la strada è libera |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza |
![]() ![]() |
19 |
La forza aderente non dipende dalla pressione dei pneumatici |
![]() ![]() |
|
20 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
![]() ![]() |
|
21 |
La sosta è vietata negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e dei veicoli circolanti su rotaia |
![]() ![]() |
|
22 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato invita a circolare a velocità moderata |
![]() ![]() |
24 |
Lo spazio totale di arresto dipende dalla velocità |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la presenza di macchine sgombraneve al lavoro sulla strada |
![]() ![]() |
26 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella sospensione della patente di guida |
![]() ![]() |
|
27 |
Un’autovettura per poter circolare deve avere la polizza assicurativa del tipo "kasko" |
![]() ![]() |
|
28 |
I ciclomotori non hanno più di due ruote |
![]() ![]() |
|
29 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, bisogna tamponare la ferita e chiamare subito i soccorsi |
![]() ![]() |
|
30 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli dipende principalmente dall’umidità presente nell’aria |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano l'uscita obbligatoria dall'autostrada |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Le luci in figura si accendono subito prima dell'inizio dell'abbassamento delle semibarriere |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto su colonnina al centro dell'incrocio intorno alla quale bisogna girare secondo le frecce |
![]() ![]() |
34 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno innestare la doppia trazione, se il veicolo ne è provvisto |
![]() ![]() |
|
35 |
Quando bisogna far salire o scendere un passeggero, è opportuno che ciò avvenga dal lato del marciapiede o, in mancanza, dal lato opposto al traffico |
![]() ![]() |
|
36 |
Per svoltare a destra bisogna tenersi il più vicino possibile al margine sinistro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il pannello integrativo in figura indica i giorni e le ore in cui si effettuano operazioni di pulizia della strada con autospazzatrici |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
I contrassegni rappresentati in figura indicano le velocità massime consentite al veicolo sul quale sono applicati |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato non consente la svolta a destra |
![]() ![]() |
40 |
Sono ammessi a circolare su autostrade e strade extraurbane principali i ciclomotori che sviluppano una velocità di almeno 50 km/h |
![]() ![]() |
|


