Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 298
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Nel caso di incidente che provochi l'ingombro della carreggiata per la presenza di veicoli danneggiati che non è possibile rimuovere, il conducente o i passeggeri devono presegnalare la zona mediante il segnale triangolare mobile di pericolo |
![]() ![]() |
|
2 |
La sosta è la sospensione della marcia del veicolo protratta nel tempo, con possibilità del conducente di allontanarsi |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in zone dove può avvenire il volo a bassa quota di aeroplani |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a sostare a destra |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di fine prescrizione |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato può trovarsi sulle autostrade |
![]() ![]() |
7 |
La spia della temperatura dell’acqua di raffreddamento è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di un salvagente |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa due determinate destinazioni |
![]() ![]() |
10 |
La procedura di risarcimento diretto non è applicabile se vi sono più di due veicoli coinvolti |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo L passa per primo |
![]() ![]() |
12 |
Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna far controllare il motore, se il fumo dello scarico risulta troppo scuro |
![]() ![]() |
|
13 |
Nei veicoli dotati di servofreno a depressione, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si ottiene la stessa forza frenante che si ha con il motore acceso |
![]() ![]() |
|
14 |
Lo spazio totale di arresto aumenta se l'asfalto è ruvido |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia di moderare particolarmente la velocità e all'occorrenza fermarsi |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
La corsia di emergenza (corsia A) non si può occupare per le manovre di sorpasso |
![]() ![]() |
17 |
Il conducente che intende iniziare una manovra di sorpasso non ha l’obbligo di azionare l’indicatore di direzione |
![]() ![]() |
|
18 |
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
La luce rossa accesa del semaforo consente l'attraversamento dell’incrocio, purché sia libero |
![]() ![]() |
20 |
Chi guida autoveicoli o motocicli deve mostrare, a richiesta degli agenti, la valigetta di pronto soccorso |
![]() ![]() |
|
21 |
La forza aderente aumenta se l’asfalto è rugoso |
![]() ![]() |
|
22 |
In caso di freni squilibrati correggere con lo sterzo assecondando la deviazione dalla traiettoria |
![]() ![]() |
|
23 |
Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di marce del cambio di velocità |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di corsia |
![]() ![]() |
25 |
Quando in un centro abitato ci imbattiamo in un corteo, è necessario accertarsi, prima di passare, che esso sia transitato completamente |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine della strada sdrucciolevole |
![]() ![]() |
27 |
Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, bisogna stare attenti, soprattutto quando frena o svolta, per la possibile caduta della merce trasportata |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo C transita per primo |
![]() ![]() |
29 |
Il sorpasso è vietato quando sulla carreggiata è tracciata la linea tratteggiata di mezzeria |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Le corsia A,B e C rappresentate in figura sono a doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna usare particolare prudenza se, nel tratto di strada che segue, si dovranno effettuare manovre di retromarcia |
![]() ![]() |
32 |
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre fargli bere piccole quantità di superalcolici |
![]() ![]() |
|
33 |
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante ed è incosciente, bisogna dargli da bere acqua o tè |
![]() ![]() |
|
34 |
Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili |
![]() ![]() |
|
35 |
Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone di mantenere una distanza di sicurezza di almeno 80 metri |
![]() ![]() |
37 |
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d’incendio, bisogna abbandonare velocemente il veicolo, seguendo la segnaletica che porta alle vie di fuga o ai luoghi sicuri protetti da porte tagliafuoco |
![]() ![]() |
|
38 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 130 km/h sulle autostrade |
![]() ![]() |
|
39 |
Su strada a senso unico i veicoli che percorrono una curva a sinistra devono tenersi in prossimità del margine sinistro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
40 |
Una zona a traffico limitato è delimitata da appositi segnali stradali di inizio e di fine |
![]() ![]() |
|


