Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 225
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi quando si rimane abbagliati |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato preavvisa la presenza di binari di manovra o di raccordo in prossimità di scali merci |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova subito dopo una curva |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un DIVIETO DI TRANSITO |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna comunque dare la precedenza ai veicoli che hanno in funzione il lampeggiante blu e sirena |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica un dispositivo che si accende automaticamente ad ogni incidente |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato è di conferma autostradale |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle innaffiatrici stradali |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l’obbligo di arresto ad un posto di blocco stradale istituito dagli organi di polizia |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato segnala la presenza di un comando stazione carabinieri, con posto di blocco |
![]() ![]() |
11 |
Le targhe dei veicoli possono essere piegate per adattarle meglio al loro supporto |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l’obbligo di montare le catene da neve |
![]() ![]() |
13 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura sono di colore giallo nelle strade dove è vietata la sosta |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di fermarsi e di dare la precedenza nei sensi unici alternati |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale luminoso in figura indica un semaforo per i veicoli di trasporto pubblico |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
18 |
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 m, in caso di forte pioggia |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il pannello in figura, posto all’interno di una galleria, indica la presenza di una via di fuga |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il pannello raffigurato va messo sui veicoli che trasportano la spazzatura |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il sorpasso agli autoveicoli di massa totale superiore a 7 tonnellate |
![]() ![]() |
22 |
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre sostituire il clacson con le luci ad intermittenza, ma solamente di notte |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita prima del veicolo O e dopo i veicoli L e H |
![]() ![]() |
24 |
I rimorchi o i semirimorchi sono veicoli privi di motore, destinati ad essere trainati |
![]() ![]() |
|
25 |
La distanza di sicurezza va sempre mantenuta, anche prima di iniziare un sorpasso |
![]() ![]() |
|
26 |
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo arrivare al semaforo e attendere che la luce ci consenta di effettuare il cambio di corsia |
![]() ![]() |
|
27 |
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso d’incendio, il rapido propagarsi delle fiamme |
![]() ![]() |
|
28 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura su una strada extraurbana principale è di 90 Km/h |
![]() ![]() |
|
29 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori di sali minerali |
![]() ![]() |
|
30 |
Nell’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" comporta una variazione annuale del premio di assicurazione, in base al numero di incidenti causati |
![]() ![]() |
|
31 |
Quando si vuole cambiare corsia si deve controllare che la striscia che divide le corsie sia tratteggiata |
![]() ![]() |
|
32 |
Nelle zone nelle quali gli spazi di sosta sono delimitati da segnaletica orizzontale, il conducente può sistemare il proprio veicolo anche fuori dall’apposito spazio(stallo) ad esso destinato, a condizione che la sosta sia di brevissima durata |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo A ha la precedenza rispetto al veicolo C |
![]() ![]() |
34 |
Lo spazio necessario al sorpasso è maggiore se vi è poca differenza di velocità tra i veicoli |
![]() ![]() |
|
35 |
Per un'autovettura che procede alla velocità consentita su strada extraurbana risulta difficoltosa la valutazione dei tempi di avvicinamento ad una macchina agricola che non supera la velocità di 40 km/h |
![]() ![]() |
|
36 |
Se in uno pneumatico del tipo "tubeless" si è conficcato un chiodo, è possibile, con le necessarie cautele, continuare a guidare, fermandosi quanto prima per riparare il danno |
![]() ![]() |
|
37 |
Non si può sorpassare in corrispondenza dell’uscita di un pubblico parcheggio |
![]() ![]() |
|
38 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta |
![]() ![]() |
|
39 |
Il fine del primo soccorso è quello di chiedere subito al ferito come è avvenuto l’incidente |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura è vietato il passaggio |
![]() ![]() |


