Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 226
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia di rallentare per potersi fermare se ci sono veicoli cui bisogna dare precedenza |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un semaforo con disposizione delle luci in verticale |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è posto al centro della carreggiata per indicare un ostacolo |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell’ordine: L, E, N, R |
![]() ![]() |
5 |
Lo spazio totale di arresto aumenta se l'asfalto è ruvido |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato non occorrono particolari cautele perché si ha la precedenza |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a destra di un ostacolo |
![]() ![]() |
8 |
Non si può sorpassare un veicolo che abbia segnalato l’intenzione di accostarsi al margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
9 |
Dopo un incidente, se c’è un rischio d’incendio del veicolo, in mancanza di estintore si può gettare sabbia o terra alla base delle fiamme |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: R, A, C |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Su una strada a doppio senso di marcia nello svoltare a sinistra si deve, di norma, lasciare il centro dell'incrocio alla nostra destra, come i veicoli in figura |
![]() ![]() |
12 |
Durante la sosta il conducente può allontanarsi dal veicolo |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica di disporsi su due file per proseguire diritto |
![]() ![]() |
14 |
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la strada sia libera per consentire la completa esecuzione del sorpasso |
![]() ![]() |
|
15 |
Viaggiare con uno spesso strato di neve sul tetto del veicolo, comporta un aumento dei consumi di carburante |
![]() ![]() |
|
16 |
Controllare che la spia dell'olio dei freni sia correttamente accesa durante la marcia |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica il comando per azionare la segnalazione luminosa di pericolo |
![]() ![]() |
18 |
Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento |
![]() ![]() |
|
19 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno usare maggiore attenzione nel transito su zone in ombra |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Nel semaforo in figura le frecce verdi accese, rivolte verso l'alto, indicano che si può proseguire in tutte le direzioni |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che termina il senso unico di circolazione |
![]() ![]() |
22 |
Il conducente deve poter arrestare il veicolo nel campo di visibilità e in condizioni di sicurezza. |
![]() ![]() |
|
23 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il semaforo in figura, con luce gialla lampeggiante accesa, non consente il transito dei veicoli |
![]() ![]() |
25 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sul proprietario e sul conducente del veicolo |
![]() ![]() |
|
26 |
L'assunzione di alcool rende la guida più sicura, più allegra e meno noiosa |
![]() ![]() |
|
27 |
Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire disordine per la circolazione |
![]() ![]() |
|
28 |
Nelle aree di servizio il conducente non deve lasciare in sosta il veicolo per più di 24 ore |
![]() ![]() |
|
29 |
Il conducente che intende effettuare l’inversione di marcia su una strada a doppio senso deve rinunciare a compiere la manovra, qualora vi sia traffico intenso e continuo |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
La striscia bianca continua di mezzo in figura consente il sorpasso anche superandola, purché con le sole ruote di sinistra |
![]() ![]() |
31 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche all’ampiezza della carreggiata |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri di massa complessiva pari a 7,5 tonnellate |
![]() ![]() |
33 |
Gettare mozziconi di sigaretta accesi dai finestrini è molto pericoloso soprattutto se sopraggiungono veicoli a due ruote |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova su strade extraurbane principali |
![]() ![]() |
35 |
Fuori dei centri abitati, di notte, è obbligatorio presegnalare con il segnale triangolare mobile di pericolo ogni carico caduto accidentalmente dal veicolo sulla carreggiata |
![]() ![]() |
|
36 |
Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna fargli fare profondi respiri |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il pannello raffigurato (A) indica l'obbligo di proseguire diritto |
![]() ![]() |
38 |
Le targhe dei veicoli possono essere piegate per adattarle meglio al loro supporto |
![]() ![]() |
|
39 |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione la striscia di mezzo può essere continua o discontinua (tratteggiata) |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un passaggio alto 3,50 metri |
![]() ![]() |


