Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 224
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
|
Il segnale raffigurato riporta i nomi delle località raggiungibili |
|
| 2 |
In caso di pioggia occorre evitare l'appannamento dei vetri |
|
|
| 3 |
L'isola di traffico serve per il transito dei pedoni |
|
|
| 4 |
Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione |
|
|
| 5 |
Durante la marcia, in caso di nebbia con visibilità inferiore a 50 metri, bisogna usare la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato |
|
|
| 6 |
|
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A deve dare la precedenza al tram, ma non al veicolo M |
|
| 7 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia lo sbocco della strada sull'argine di un fiume |
|
| 8 |
Quando si vuole cambiare corsia l'uso dell’indicatore di direzione è facoltativo se ci sono le strisce discontinue (tratteggiate) |
|
|
| 9 |
|
Il segnale raffigurato indica restringimento della carreggiata per lavori in corso |
|
| 10 |
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urtare altri veicoli che manifestano l’intenzione di compiere la stessa manovra |
|
|
| 11 |
E’ vietato condurre sulle strade pubbliche un autoveicolo non immatricolato |
|
|
| 12 |
Se un ferito della strada si è ustionato (bruciato), bisogna sempre togliere le parti dei vestiti che sono rimaste attaccate alla pelle |
|
|
| 13 |
E’ obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva |
|
|
| 14 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo |
|
| 15 |
L’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo la responsabilità del conducente, ma non quella del proprietario del veicolo |
|
|
| 16 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
|
| 17 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna bloccargli le mani |
|
|
| 18 |
|
Il segnale raffigurato indica l'unica direzione consentita |
|
| 19 |
Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non diminuire la visibilità del conducente |
|
|
| 20 |
|
Il semaforo di onda verde in figura è un semaforo per lavori in corso |
|
| 21 |
|
Il segnale raffigurato perde la sua efficacia in presenza di agente che regola il traffico |
|
| 22 |
|
Il pannello integrativo raffigurato (B), posto sotto ad un segnale di pericolo, indica, in chilometri, la lunghezza del tratto di strada pericoloso |
|
| 23 |
La distanza di sicurezza deve essere maggiore se si percorre la corsia d’emergenza |
|
|
| 24 |
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida |
|
|
| 25 |
Durante la sosta il conducente deve impedire l'uso del veicolo senza il suo consenso |
|
|
| 26 |
|
Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura si può svoltare a destra |
|
| 27 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa per ultimo |
|
| 28 |
La forza ribaltante in curva aumenta all'aumentare della velocità |
|
|
| 29 |
|
Il segnale raffigurato vieta di sorpassare autocarri |
|
| 30 |
L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita |
|
|
| 31 |
All’interno del veicolo bisogna tenere giubbotti o bretelle retroriflettenti ad alta visibilità, in numero pari a quello dei posti disponibili |
|
|
| 32 |
|
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano un divieto di sosta |
|
| 33 |
Viaggiare con uno spesso strato di neve sul tetto del veicolo, comporta un aumento dei consumi di carburante |
|
|
| 34 |
Per effettuare il sorpasso bisogna considerare che un veicolo trainante un caravan non può mai essere superato in una discesa a forte pendenza |
|
|
| 35 |
Il conducente di un fuoristrada (Suv) deve guidare con la massima prudenza, consapevole che l'altezza e la massa del proprio veicolo costituiscono un potenziale pericolo per pedoni, ciclisti e autovetture di modeste dimensioni |
|
|
| 36 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere a velocità moderata |
|
|
| 37 |
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 Km/h per i motocicli |
|
|
| 38 |
|
La segnaletica in figura indica un attraversamento in cui i pedoni hanno la precedenza |
|
| 39 |
|
Il segnale raffigurato può essere associato con un segnale di limite massimo di velocità |
|
| 40 |
|
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde, ma l’agente del traffico ci ordina di fermarci |
|