Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 223
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante la si deve coprire con materiale sterile o quanto più possibile pulito, per bloccare il sanguinamento |
![]() ![]() |
|
2 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancata segnalazione degli incroci |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il segnale luminoso in figura è un semaforo riservato ai conducenti di biciclette |
![]() ![]() |
4 |
La sosta è vietata sulle banchine, salvo diversa segnalazione |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il delineatore raffigurato invita il conducente a fare attenzione nel percorrere una curva |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di preavviso di pericolo |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Per svoltare a sinistra bisogna girare intorno al centro dell'incrocio, come i veicoli in figura |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Nel semaforo la luce rossa può essere di dimensioni più grandi delle altre |
![]() ![]() |
9 |
La velocità deve essere diminuita in caso di traffico misto (presenza di veicoli lenti e veloci o di animali e pedoni che occupano la strada) |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
La segnaletica in figura non consente alle autovetture di circolare all’interno dell’area segnata |
![]() ![]() |
11 |
I caravan (roulottes) devono essere muniti posteriormente di strisce retroriflettenti di colore rosso o giallo |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna usare particolare prudenza, soprattutto di notte, per evitare di cadere in acqua |
![]() ![]() |
13 |
La forza aderente aumenta se l'asfalto è coperto di foglie |
![]() ![]() |
|
14 |
Gli autoveicoli usati per le esercitazioni di guida devono essere muniti, sia anteriormente che posteriormente, di appositi pannelli retroriflettenti recanti la lettera "P" (principiante) |
![]() ![]() |
|
15 |
La distanza di sicurezza dipende dallo spazio percorso nel tempo di reazione |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
La segnaletica in figura indica una zona per la fermata degli autobus in servizio pubblico di linea |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l’inizio di un percorso pedonale |
![]() ![]() |
18 |
Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto sulle strade che portano al confine di Stato con un Paese dell’Unione Europea |
![]() ![]() |
20 |
Un autoveicolo può trainare un veicolo che non sia un rimorchio se questo non può più circolare per avaria o per mancanza di organi essenziali |
![]() ![]() |
|
21 |
E’ sempre consentito superare un veicolo a due ruote |
![]() ![]() |
|
22 |
Per diminuire l’inquinamento provocato dai veicoli non bisogna accelerare bruscamente durante le partenze |
![]() ![]() |
|
23 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura nei centri abitati è sempre di 70 Km/h |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Nell'intersezione in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: T, P, M |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il segnale (A), integrato con il pannello (B), preannuncia la presenza di veicoli militari in manovra |
![]() ![]() |
26 |
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, è consigliabile ridurre la velocità |
![]() ![]() |
|
27 |
Lo spazio di frenatura si quadruplica se la velocità si raddoppia |
![]() ![]() |
|
28 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B |
![]() ![]() |
|
29 |
Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, si ha la precedenza sui pedoni |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato presegnala un passaggio a livello custodito con barriere |
![]() ![]() |
31 |
I catadiottri, se illuminati, hanno la funzione di rendere più visibili, specialmente di notte, i veicoli e i rimorchi in sosta sulla strada |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e D hanno la precedenza perché non effettuano svolte |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente il transito ai motocicli |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica che sulla corsia possono esserci pale meccaniche al lavoro |
![]() ![]() |
35 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di bevande gassate |
![]() ![]() |
|
36 |
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni |
![]() ![]() |
|
37 |
Risulta maggiormente pericolosa la collisione tra veicoli dotati di masse molto diverse tra loro |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica fine del limite di velocità |
![]() ![]() |
39 |
Il fenomeno dell'aquaplaning rafforza il contatto fra pneumatici e asfalto |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di uno spartitraffico |
![]() ![]() |


