Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 159
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Tutte e tre le corsie rappresentate in figura consentono al conducente di proseguire dritto |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la fermata del veicolo tra le ore 17.00 e le 20.00 |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 2,5 tonnellate |
![]() ![]() |
4 |
La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia nel caso in cui il veicolo è inutilizzabile per avaria |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio poco prima che si accenda la luce verde, purché sia già accesa quella rossa per gli altri veicoli |
![]() ![]() |
6 |
Il conducente del veicolo sorpassato può gareggiare in velocità con il conducente del veicolo che lo sta sorpassando |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Tutte e tre le corsie rappresentate in figura consentono al conducente di proseguire diritto |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la presenza di un dispositivo da utilizzare in caso di richiesta di soccorso stradale |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il delineatore raffigurato presegnala una corsia riservata agli autobus o taxi |
![]() ![]() |
10 |
Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei pedoni muniti di bastone bianco, ma non di quelli con bastone bianco-rosso |
![]() ![]() |
|
11 |
In caso di nebbia fitta è opportuno fermarsi, se necessario, fuori dalla carreggiata |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo F |
![]() ![]() |
13 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato invita a diminuire la velocità per la presenza di macchine sgombraneve in funzione |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il pannello raffigurato si usa solo se il carico sporge di oltre tre decimi della lunghezza del veicolo |
![]() ![]() |
16 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando il veicolo non è coperto dall’assicurazione per la responsabilità civile |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia corsie di accelerazione a destra e a sinistra |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
La prescrizione del segnale raffigurato, se abbinato ad un semaforo, vale quando il semaforo funziona a luce gialla lampeggiante |
![]() ![]() |
19 |
L’eccessiva velocità in curva può determinare il ribaltamento del veicolo |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Il simbolo raffigurato ricorda al conducente che deve spegnere le luci di posizione |
![]() ![]() |
21 |
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito azionare i dispositivi di segnalazione acustica (clacson o trombe) |
![]() ![]() |
|
22 |
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo accostarci sulla destra e fermarci finché non sia passata la colonna dei veicoli che seguono |
![]() ![]() |
|
23 |
La distanza di sicurezza dipende dalle condizioni di salute del conducente |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un viadotto esposto ad improvvise raffiche di vento laterale |
![]() ![]() |
25 |
E’ obbligatorio regolare la velocità nelle ore notturne |
![]() ![]() |
|
26 |
E' consentito ai motocicli farsi trainare, ma solo da autovetture |
![]() ![]() |
|
27 |
Un conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche non può recuperare velocemente l’idoneità alla guida, specie se ha assunto anche dei farmaci |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato precede un incrocio con obbligo di svoltare a destra |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il pannello in figura, posto all’interno di una galleria, indica la presenza di un estintore |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere presente che la distanza di frenatura diminuisce in caso di pioggia |
![]() ![]() |
31 |
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta solo dai quadricicli a motore |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato non consente il transito alle biciclette |
![]() ![]() |
33 |
Il conducente di un motociclo deve considerare che l’aderenza non dipende dal tipo di pavimentazione stradale |
![]() ![]() |
|
34 |
Per diminuire l'inquinamento atmosferico provocato dai veicoli, bisogna far sostituire periodicamente il filtro dell'aria |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: D, C, A, H. |
![]() ![]() |
36 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
La luce gialla fissa obbliga a fermarsi prima del punto di arresto, purché lo si possa fare senza creare pericolo |
![]() ![]() |
38 |
L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è obbligatoria per legge |
![]() ![]() |
|
39 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di ridurre sempre la propria velocità |
![]() ![]() |
|
40 |
Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno perso molto sangue |
![]() ![]() |
|


