Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 160
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è spento |
![]() ![]() |
3 |
Chi conduce un motociclo deve considerare che l’aderenza diminuisce sulle rotaie specialmente in caso di pioggia |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Nel semaforo in figura le frecce gialle lampeggianti accese indicano di attraversare l'incrocio con particolare prudenza |
![]() ![]() |
5 |
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo seguire la direzione consentita dall'eventuale segnaletica orizzontale |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova, di norma, su strade a senso unico di circolazione |
![]() ![]() |
7 |
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna ridurre la pressione di gonfiaggio dei pneumatici |
![]() ![]() |
|
8 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 Km/h deve essere di circa m. 5 |
![]() ![]() |
|
9 |
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 50 metri dai veicoli sopraggiungenti |
![]() ![]() |
|
10 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità fuori dai centri abitati |
![]() ![]() |
|
11 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno marciare molto vicino alla barriera laterale |
![]() ![]() |
|
12 |
E’ vietato sorpassare un’auto della Polizia, non in servizio di emergenza, per non ostacolarne la marcia |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che indica la superficie disponibile |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R non deve dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() ![]() |
15 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova direttamente in corrispondenza delle strisce dell’attraversamento pedonale |
![]() ![]() |
18 |
Ogni anno l'impresa assicuratrice deve rilasciare al proprio cliente l’attestato di rischio |
![]() ![]() |
|
19 |
In caso di nebbia fitta è opportuno suonare continuativamente il clacson |
![]() ![]() |
|
20 |
E’ vietato circolare sulle strade pubbliche con un autoveicolo dotato della targa prova |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato presegnala un tratto di strada soggetto a forti raffiche di vento laterale |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato segnala posto di blocco stradale istituito da organi di polizia al quale è obbligatorio fermarsi |
![]() ![]() |
23 |
L'intersezione (incrocio) a raso è un incrocio fra una strada statale e i binari del tram |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
La striscia bianca continua di mezzo in figura consente di marciarvi a cavallo |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è dotato di luce propria |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
La luce rossa accesa del semaforo consente di svoltare a destra con prudenza, dando precedenza ai pedoni che attraversano la strada |
![]() ![]() |
27 |
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale di figura (A) può essere ripetuto in formato piccolo e integrato con il pannello in figura (B) |
![]() ![]() |
29 |
Il conducente di un'autovettura può superare a velocità sostenuta, pur rispettando i limiti, un ciclomotorista nonostante la scarsa distanza di sicurezza laterale |
![]() ![]() |
|
30 |
Lo stato di shock si manifesta con ampie macchie scure sulla pelle |
![]() ![]() |
|
31 |
Il motociclista che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione può indossare il casco dopo avere concluso tale manovra |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la probabile presenza di acqua sulla carreggiata |
![]() ![]() |
33 |
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla marca dei pneumatici |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la sosta nella fascia oraria indicata dei giorni lavorativi |
![]() ![]() |
35 |
La sosta e la fermata sono vietate sui marciapiedi, salvo diversa segnalazione |
![]() ![]() |
|
36 |
Un ferito in stato di shock va coperto come meglio possibile, per evitare che si raffreddi |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale (A), integrato con il pannello (B), preannuncia un passaggio a livello senza barriere |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura i veicoli transitano nell'ordine: T, G, P, B |
![]() ![]() |
39 |
La distanza di sicurezza non dipende dal tipo di alimentazione del motore (benzina, gasolio, GPL) |
![]() ![]() |
|
40 |
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a segnalare continuamente con l'avvisatore acustico l'effettuazione della manovra |
![]() ![]() |
|


