Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 158
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno marciare molto vicino alla barriera laterale |
![]() ![]() |
|
2 |
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle carreggiate a senso unico |
![]() ![]() |
|
3 |
Il limite di velocità sulle strade extraurbane principali per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 90 km/h |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente solo di proseguire diritto o svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
5 |
Nel caso di carreggiata a più corsie, il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia immediatamente a sinistra del veicolo fermo o del carico caduto |
![]() ![]() |
|
6 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa in caso di morte del danneggiato |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura serve a dividere i sensi di marcia, sulle strade a doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
8 |
Qualora il conducente veda un automobilista fermo per avaria del veicolo in autostrada, se lo ha superato può retrocedere con prudenza per soccorrerlo |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
La segnaletica rappresentata in figura serve ad indicare che a 150 metri vi è un attraversamento tranviario molto pericoloso |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una salita da percorrere con marcia adeguatamente bassa |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di veicoli a trazione animale |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo A transita per ultimo |
![]() ![]() |
13 |
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 m nelle forti discese |
![]() ![]() |
|
14 |
La manovra di sorpasso non va effettuata se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato riporta quali sono i veicoli che possono entrare |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato dobbiamo accertarci che i veicoli provenienti dal senso contrario ci diano la precedenza |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un limite di velocità valido dalle ore 8.00 alle ore 20.00 |
![]() ![]() |
18 |
Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve dare la precedenza ai veicoli in transito |
![]() ![]() |
|
19 |
L’attraversamento pedonale è una parte della carreggiata sulla quale è vietata la sosta dei veicoli |
![]() ![]() |
|
20 |
Lo spazio totale di arresto è indipendente dall'usura dei pneumatici |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano a non superare la striscia trasversale d’arresto |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato, lungo strade extraurbane, indica divieto permanente di sosta in assenza di indicazioni integrative |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai veicoli muniti di pneumatici con catene |
![]() ![]() |
24 |
Si deve, in particolare, regolare la velocità in presenza di lavori in corso |
![]() ![]() |
|
25 |
Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag |
![]() ![]() |
|
26 |
In caso di nebbia fitta è opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Nell'attraversare l'incrocio in figura il veicolo L passa per primo |
![]() ![]() |
28 |
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre dargli piccoli schiaffi su guance e gambe, per riattivargli la circolazione del sangue |
![]() ![]() |
|
29 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna fasciargli la testa |
![]() ![]() |
|
30 |
E’ vietato condurre sulle strade pubbliche un autoveicolo non immatricolato |
![]() ![]() |
|
31 |
E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra quando si esce da un passo carrabile |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto di strada chiuso a causa di un tamponamento |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
I semafori in figura, con freccia gialla fissa accesa, impongono di liberare immediatamente l'incrocio, se lo si è già impegnato |
![]() ![]() |
34 |
Per evitare rumori fastidiosi durante le fermate dovute al traffico, occorre mantenere il motore acceso, accelerando ripetutamente |
![]() ![]() |
|
35 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B |
![]() ![]() |
|
36 |
Nel caso in cui la sosta è espressamente vietata da una norma del codice stradale, l'osservanza di tale divieto non è condizionata dalla presenza di cartelli segnaletici |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi al prossimo incrocio e dare la precedenza a destra ed a sinistra |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica il comando per azionare l’indicatore di direzione destro |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica di svoltare subito a destra |
![]() ![]() |
40 |
Se in uno pneumatico del tipo "tubeless" si è conficcato un chiodo, bisogna estrarlo subito, per evitare che il pneumatico possa esplodere |
![]() ![]() |
|


