Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 157
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Sulle autostrade a tre corsie per senso di marcia è consentito sorpassare un’auto della polizia, anche se in servizio di emergenza |
![]() ![]() |
|
2 |
La distanza di sicurezza è commisurata anche al tipo di veicolo che segue |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra in presenza del segnale in figura |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine dell’area destinata al parcheggio |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma non la fermata |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di un'isola di traffico |
![]() ![]() |
7 |
Su strade coperte di neve occorre frenare con maggiore energia |
![]() ![]() |
|
8 |
E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti negli incroci regolati da semaforo a luce gialla lampeggiante |
![]() ![]() |
|
9 |
Frenare a fondo su strada sdrucciolevole |
![]() ![]() |
|
10 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando la carta di circolazione è intestata a persona diversa dal conducente |
![]() ![]() |
|
11 |
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
12 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura nei centri abitati è sempre di 50 Km/h |
![]() ![]() |
|
13 |
Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta di massi da destra |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso consentito al transito di pedoni e di biciclette |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
La barriera raffigurata si trova nei caselli autostradali per delimitare le corsie |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato vale solo per autoveicoli con ruote gemellate |
![]() ![]() |
18 |
Per una maggiore sicurezza, è consigliabile che nel rimorchio il carico venga sistemato in modo che gli oggetti pesanti si trovino il più vicino possibile al suo asse |
![]() ![]() |
|
19 |
L’azione frenante esercitata dal motore è massima se si inserisce la prima marcia del cambio di velocità |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Nelle aree di servizio autostradali il semaforo in figura indica i sottopassaggi pedonali |
![]() ![]() |
21 |
Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con una strada senza diritto di precedenza |
![]() ![]() |
23 |
Tenere aperto il tettuccio scorrevole del veicolo comporta un minor consumo di carburante |
![]() ![]() |
|
24 |
Si definiscono autovetture tutti i veicoli a motore che hanno la trazione posteriore |
![]() ![]() |
|
25 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è basata sul principio che ogni danno causato deve essere risarcito |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con un binario morto |
![]() ![]() |
27 |
L'arresto è la temporanea sospensione della marcia per esigenze del conducente o dei passeggeri di un veicolo |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica come utilizzare le corsie di una carreggiata |
![]() ![]() |
29 |
Nel caso di carreggiata a più corsie, il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia immediatamente a sinistra del veicolo fermo o del carico caduto |
![]() ![]() |
|
30 |
Il sorpasso tra motocicli si può effettuare sia a destra che a sinistra |
![]() ![]() |
|
31 |
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente si trova indicato tale obbligo |
![]() ![]() |
|
32 |
E’ opportuno, per il conducente che accusa segni di stanchezza, raggiungere la più vicina piazzola di sosta e riposare |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo H |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
La striscia bianca trasversale in figura viene abbinata con il segnale di DARE PRECEDENZA |
![]() ![]() |
35 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5t |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta in acqua |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R passa per ultimo |
![]() ![]() |
38 |
I catadiottri sostituiscono le luci di posizione durante la circolazione nelle strade urbane |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
La luce gialla fissa ci obbliga ad arrestarci in ogni caso, senza impegnare l'incrocio |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura può essere superata |
![]() ![]() |


