Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 152
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato, in corrispondenza di una piazza, prescrive l'obbligo di circolazione secondo il verso indicato |
![]() ![]() |
2 |
Il passo carrabile è un salvagente circolare per i pedoni |
![]() ![]() |
|
3 |
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente deve rendersi visibile indossando il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità |
![]() ![]() |
|
4 |
Quando il veicolo percorre una curva si deve aumentare la velocità per evitare il ribaltamento |
![]() ![]() |
|
5 |
In un secondo, si percorrono circa m 42 se si viaggia a 150 Km/h |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il semaforo in figura riguarda i veicoli che devono proseguire nella direzione della freccia |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un preavviso di incrocio urbano con circolazione rotatoria |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ferroviario a livello senza barriere |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura consente l'inversione di marcia nelle strade a senso unico |
![]() ![]() |
10 |
La sosta degli autoveicoli in doppia fila è consentita per pochi minuti, azionando le luci di emergenza |
![]() ![]() |
|
11 |
La distanza di sicurezza deve essere determinata in relazione alla larghezza del veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
12 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando vi siano danni involontari alle sole cose |
![]() ![]() |
|
13 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali il conducente può utilizzare la corsia di emergenza se il traffico è intenso |
![]() ![]() |
|
14 |
Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
La posizione del vigile con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura equivale alla luce verde del semaforo |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato è preavviso dell'obbligo di svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
La striscia bianca trasversale in figura può essere completata con la scritta STOP, dipinta sulla pavimentazione stradale |
![]() ![]() |
18 |
Un conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche non può recuperare velocemente l’idoneità alla guida, specie se ha assunto anche dei farmaci |
![]() ![]() |
|
19 |
Per diminuire il rumore non si deve accelerare quando il veicolo è fermo |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai motocicli |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza a destra |
![]() ![]() |
22 |
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
23 |
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre rallentare adeguatamente ed eventualmente fermarsi |
![]() ![]() |
|
24 |
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre tenere accesi i proiettori abbaglianti, come segnale di pericolo |
![]() ![]() |
|
25 |
Durante la guida, si deve fare uso di occhiali da vista o di lenti a contatto soltanto sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il delineatore raffigurato viene utilizzato per segnalare un ostacolo |
![]() ![]() |
27 |
Durante un sorpasso in autostrada, la scarsa attenzione posta ai veicoli che seguono può essere causa di incidente |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato il conducente, salvo diverso ulteriore segnale, deve dare precedenza ai veicoli provenienti da destra. |
![]() ![]() |
29 |
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è ordinariamente di 110 km/h per i motocicli |
![]() ![]() |
|
30 |
Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo |
![]() ![]() |
32 |
In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro |
![]() ![]() |
|
33 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in corrispondenza di qualunque segnale stradale |
![]() ![]() |
|
34 |
Durante la marcia, in caso di nebbia con visibilità inferiore a 50 metri, bisogna usare la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è sempre disposta la rimozione forzata del veicolo |
![]() ![]() |
36 |
Su strade coperte di neve occorre evitare brusche accelerazioni |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo C transita dopo il veicolo E |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R transita per ultimo |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica di accendere le luci per evitare incidenti |
![]() ![]() |
40 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso |
![]() ![]() |
|


