Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 153
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
I rimorchi vuoti, che sobbalzano eccessivamente, possono essere causa di rumore |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è a luce lampeggiante gialla |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: R, C, A |
![]() ![]() |
4 |
Il fenomeno dell'aquaplaning non dipende dallo spessore e dal disegno del battistrada |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente di sorpassare un'autovettura purché non si oltrepassi la striscia continua |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente solo di proseguire diritto |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario, prima di attraversare, assicurarsi che non ci siano treni in arrivo sia da destra che da sinistra |
![]() ![]() |
8 |
Quando si scende da un veicolo bisogna assicurarsi che ciò non costituisca pericolo o intralcio per gli altri utenti della strada |
![]() ![]() |
|
9 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5t |
![]() ![]() |
|
10 |
Nei centri urbani è consentito marciare per file parallele in qualunque condizione di traffico |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione |
![]() ![]() |
12 |
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un raggio di curvatura della strada piccolo (curva stretta) |
![]() ![]() |
|
13 |
Lo stato di shock può essere causato da una forte perdita di sangue |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
La luce verde accesa del semaforo in figura consente ai pedoni di impegnare la carreggiata per attraversarla |
![]() ![]() |
15 |
Nel caso di collisione o di tamponamento, i paraurti sporgenti e rafforzati (bull bars) rendono i fuoristrada meno pericolosi per gli altri veicoli |
![]() ![]() |
|
16 |
Si deve regolare la velocità in base allo stato di manutenzione e pulizia della strada |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un preavviso di dare precedenza sia a destra che a sinistra |
![]() ![]() |
18 |
Pur avendo acceso le luci anabbaglianti, si corre il rischio di abbagliare gli altri se le lampade sono montate in maniera errata o non sono omologate |
![]() ![]() |
|
19 |
In caso di nebbia fitta è opportuno guidare con la massima prudenza e concentrazione |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Il cono raffigurato può delimitare zone di lavoro di breve durata |
![]() ![]() |
21 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe) non bisogna muovere gli arti fratturati |
![]() ![]() |
|
22 |
E’ vietato condurre sulle strade pubbliche un autoveicolo non immatricolato |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
24 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione di marcia, ma senza occupare l’altra corsia |
![]() ![]() |
26 |
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta" |
![]() ![]() |
|
27 |
Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può utilizzare il veicolo solo sul territorio italiano |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
La segnaletica in figura consente la sosta delle autovetture dalle ore 20.00 alle ore 8.00 |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che manca un chilometro per arrivare a Bologna |
![]() ![]() |
30 |
Quando in un centro abitato ci imbattiamo in un corteo, è opportuno evitare di suonare |
![]() ![]() |
|
31 |
Sulla distanza di sicurezza influisce la concentrazione del conducente |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ciclabile |
![]() ![]() |
33 |
La distanza di sicurezza va rispettata per non tamponare il veicolo che ci precede |
![]() ![]() |
|
34 |
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la visibilità sia tale da consentire la manovra |
![]() ![]() |
|
35 |
E’ consentito il sorpasso nelle intersezioni regolate da agenti del traffico |
![]() ![]() |
|
36 |
L’autosnodato non è classificato rimorchio |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un’area di parcheggio e può essere integrato con pannello che indica le categorie di veicoli esclusi |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B ha la destra libera, durante tutta la manovra di svolta |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica l’obbligo di montare le catene |
![]() ![]() |
40 |
Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità possono essere solo di colore giallo |
![]() ![]() |
|


