Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 147
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
2 |
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, si ha l’obbligo di mantenere la stessa velocità |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri con massa a pieno carico superiore a 6,5 tonnellate |
![]() ![]() |
4 |
Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dell’assicurazione del veicolo alle persone danneggiate |
![]() ![]() |
|
5 |
Quando si vuole cambiare corsia per un sorpasso è obbligatorio ridurre la velocità |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una zona riservata ai veicoli dell’aeronautica militare |
![]() ![]() |
7 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna è opportuno, se possibile, mettere il ferito in posizione seduta o sdraiata, in attesa che arrivino i soccorsi |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde, ma l’agente del traffico ci ordina di fermarci |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un percorso pedonale |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili |
![]() ![]() |
11 |
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione non ci dobbiamo fermare a chiedere informazioni, per non ostacolare il flusso della circolazione |
![]() ![]() |
|
12 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore a 150 cc. |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione del senso di marcia |
![]() ![]() |
14 |
L’assunzione di bevande superalcoliche, durante un pasto abbondante non compromette la facoltà di guida |
![]() ![]() |
|
15 |
Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo |
![]() ![]() |
|
16 |
Dopo il lavaggio del veicolo, è opportuno eseguire una prova di frenata |
![]() ![]() |
|
17 |
La spia del freno a mano è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo R deve attendere il transito del veicolo C |
![]() ![]() |
19 |
Il conducente deve regolare la velocità in relazione allo stato del veicolo |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza a tutti i veicoli |
![]() ![]() |
21 |
Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna aprire la portiera solamente quando non si causa pericolo agli altri utenti della strada |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
La luce gialla lampeggiante, del tipo B o C in figura, è affiancata al semaforo veicolare |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a proseguire diritto o svoltare a destra all’incrocio |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di svoltare a destra ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra |
![]() ![]() |
25 |
Nei veicoli dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa sempre più difficoltoso arrestare il veicolo |
![]() ![]() |
|
26 |
E’ obbligatorio accertarsi prima di effettuare il sorpasso che non vi siano segnali che lo vietino |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è possibile sorpassare a destra |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il delineatore raffigurato può segnalare l'inizio di un’isola di traffico |
![]() ![]() |
29 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (A) indica la distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che sta davanti |
![]() ![]() |
31 |
Il risarcimento diretto nei sinistri stradali si applica se vi sono danni al veicolo e lesioni di lieve entità al conducente |
![]() ![]() |
|
32 |
Lo spazio totale di arresto dipende dalla velocità |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che dopo di esso si dovrà, di norma, dare la precedenza a destra |
![]() ![]() |
34 |
Prima di iniziare a guidare un veicolo bisogna accertarsi che gli oggetti trasportati siano sistemati in modo da evitarne la caduta o dispersione |
![]() ![]() |
|
35 |
Il passo carrabile è un segnale che impone la circolazione rotatoria su una piazza |
![]() ![]() |
|
36 |
Un’autovettura per poter circolare deve avere la polizza assicurativa del tipo "kasko" |
![]() ![]() |
|
37 |
Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere diverse volte e a fondo il pedale dell’acceleratore, affinché il veicolo raggiunga in fretta la temperatura di esercizio |
![]() ![]() |
|
38 |
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro al veicolo o all'ostacolo da segnalare, ad almeno 50 metri |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Le strisce gialle diagonali in figura devono essere lasciate libere per consentire l’entrata e l’uscita dal veicolo delle persone invalide |
![]() ![]() |


