Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 148
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Dopo il segnale raffigurato è installato il segnale DOPPIA CROCE DI S. ANDREA, se la linea ferroviaria ha più di un binario |
![]() ![]() |
2 |
Durante la guida, si deve fare uso di occhiali da vista o di lenti a contatto solo quando la miopia supera 6 diottrie |
![]() ![]() |
|
3 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per le autovetture |
![]() ![]() |
|
4 |
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle carreggiate a senso unico |
![]() ![]() |
|
5 |
La procedura di risarcimento diretto non è applicabile se vi sono più di due veicoli coinvolti |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale generico di pericolo |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il simbolo raffigurato segnala l'accensione delle luci di posizione |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo L deve transitare per ultimo |
![]() ![]() |
9 |
Il passo carrabile è una strada riservata agli autocarri |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica nel primo riquadro in alto il limite massimo di velocità nei centri abitati |
![]() ![]() |
11 |
E’ vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il cono raffigurato indica un ostacolo posto fuori della carreggiata |
![]() ![]() |
13 |
In caso di nebbia fitta è opportuno suonare continuativamente il clacson |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C deve svoltare a destra |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato vige anche di notte |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Le luci in figura vengono poste sul primo dei pannelli distanziometrici di un passaggio a livello |
![]() ![]() |
17 |
L’assunzione di eroina o di cocaina può compromettere la facoltà di guida |
![]() ![]() |
|
18 |
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta" |
![]() ![]() |
|
19 |
Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5t sulle autostrade è ordinariamente di 130 Km/h |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
La corsia di destra rappresentata in figura consente al conducente di proseguire diritto o svoltare a destra |
![]() ![]() |
21 |
Non è consentito fermarsi per chiedere informazioni agli agenti del traffico, quando ciò possa causare intralcio o rallentamento alla circolazione |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Nell’incrocio rappresentato nella figura il veicolo C transita per ultimo |
![]() ![]() |
23 |
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità anche se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano l'uscita obbligatoria dall'autostrada |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che non è consentito proseguire diritto o svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
26 |
Il coefficiente di aderenza basso favorisce lo slittamento in curva |
![]() ![]() |
|
27 |
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve sollecitamente rendere libero il transito per il traffico sopraggiungente |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a fermarsi in corrispondenza della striscia trasversale di arresto e a dare la precedenza agli altri veicoli |
![]() ![]() |
29 |
Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l’airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada |
![]() ![]() |
|
30 |
Per risparmiare carburante e salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, è consigliabile azionare il climatizzatore il meno possibile e soltanto quando serve effettivamente |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il sorpasso |
![]() ![]() |
32 |
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta solo dai quadricicli a motore |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
I pannelli raffigurati hanno tante barre diagonali quanti sono i binari del passaggio a livello |
![]() ![]() |
34 |
Il conducente che intende effettuare l’inversione di marcia su una strada a doppio senso non deve creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada |
![]() ![]() |
|
35 |
Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve guardare nello specchietto retrovisore prima di segnalare l'intenzione di cambiare corsia |
![]() ![]() |
|
36 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancata segnalazione degli incroci |
![]() ![]() |
|
37 |
Il conducente che intende effettuare il sorpasso ha l’obbligo di azionare il segnale acustico |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il pannello integrativo (A), posto sotto un segnale di divieto, evidenzia il punto d’inizio della prescrizione |
![]() ![]() |
39 |
Il rispetto della distanza di sicurezza dipende dalla marcia innestata |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto prima di un incrocio |
![]() ![]() |


