Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 146
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga i veicoli aventi massa per asse superiore a 2,5 tonnellate a procedere a passo d'uomo |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
I pannelli raffigurati sono posti, di norma, a circa 150, 100 e 50 metri dall'attraversamento ferroviario |
![]() ![]() |
3 |
Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
4 |
Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici non sono usurati |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il pannello integrativo in figura (B) indica quanti chilometri mancano per poter trovare un cavalcavia che consente di tornare indietro |
![]() ![]() |
6 |
Evitare qualsiasi manovra di frenatura su fondo sconnesso o disuguale |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il semaforo in figura impone ai motocicli di rallentare quando è acceso il triangolo giallo |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato si riferisce ai soli motocicli di cilindrata superiore ai 125 cm3 |
![]() ![]() |
9 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito della carta di circolazione |
![]() ![]() |
|
10 |
Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag |
![]() ![]() |
|
11 |
Allorché si accinge a scendere dall'autoveicolo, il conducente deve assicurarsi, anche mediante lo specchietto retrovisore, che non sopraggiungano altri veicoli |
![]() ![]() |
|
12 |
Il conducente di autoveicolo deve evitare deviazioni trasversali, anche modeste, del proprio veicolo soprattutto in presenza di ciclomotoristi o ciclisti per evitarne la possibile caduta a terra |
![]() ![]() |
|
13 |
Lo spazio di frenatura diminuisce se le ruote si bloccano |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Nell’incrocio rappresentato nella figura i veicoli passano nel seguente ordine: T, L ed A, infine C. |
![]() ![]() |
15 |
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sul carico accidentalmente caduto sulla carreggiata |
![]() ![]() |
|
16 |
La manovra di sorpasso del tram può effettuarsi su ambo i lati se la strada è a senso unico e la larghezza della carreggiata lo consente |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e C passano dopo il veicolo R |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza in autostrada |
![]() ![]() |
19 |
Quando il veicolo percorre una curva è assoggettato ad una forza che tende a spostarlo verso l'interno |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato, posto su una strada a doppio senso di circolazione, impone di portarsi sulla parte sinistra della carreggiata per affrontare meglio la curva |
![]() ![]() |
21 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica il numero della classificazione internazionale della strada |
![]() ![]() |
23 |
Per diminuire l’inquinamento, bisogna evitare di tenere inserita per troppo tempo una marcia bassa, se non è necessaria |
![]() ![]() |
|
24 |
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni atmosferiche |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una piazzola di sosta sul lato sinistro |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato prescrive un limite minimo di velocità |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
La posizione di profilo del vigile con le braccia aperte come in figura equivale alla luce verde del semaforo |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura si trova in vicinanza di tutti i passaggi a livello |
![]() ![]() |
29 |
Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve dare la precedenza ai veicoli in transito solo in presenza di apposito segnale |
![]() ![]() |
|
30 |
Lo spazio necessario per il sorpasso è indipendente dalla lunghezza dei veicoli |
![]() ![]() |
|
31 |
In corrispondenza di incroci extraurbani non è consentito effettuare la sosta |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza |
![]() ![]() |
33 |
La velocità deve essere particolarmente moderata nei tratti di strada in cui manca la visibilità (curve, dossi) |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
La striscia bianca laterale discontinua in figura può essere superata solo in caso di emergenza |
![]() ![]() |
35 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna consigliargli di non toccare l'occhio danneggiato, per evitare danni maggiori |
![]() ![]() |
|
36 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di bevande gassate |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in vicinanza di un ippodromo |
![]() ![]() |
38 |
Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile continuare ad usare il veicolo, solo se si è disposti a pagare personalmente gli eventuali danni arrecati |
![]() ![]() |
|
39 |
Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus che trasporta scolari, occorre fare attenzione ai bambini che potrebbero aver iniziato ad attraversare la carreggiata nascosti dall’autobus |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione |
![]() ![]() |


