Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 145
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
L’A.B.S. agisce anche quando gli pneumatici sono usurati |
|
|
| 2 |
Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è innevata |
|
|
| 3 |
|
La posizione del vigile con il braccio alzato come in figura equivale alla luce rossa del semaforo |
|
| 4 |
L'assunzione di alcool rende più sicura la guida, perché annulla la stanchezza |
|
|
| 5 |
La sosta, a meno di 15 metri dal segnale di fermata degli autobus, qualora gli spazi di fermata non siano delimitati, comporta tra l’altro, la sottrazione di punti dalla patente |
|
|
| 6 |
|
Il segnale raffigurato è posto su una strada a carreggiate separate |
|
| 7 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando la carta di circolazione è intestata a persona diversa dal conducente |
|
|
| 8 |
L’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo i danni arrecati alle persone, perché per i danni alle cose occorre un altro tipo di contratto |
|
|
| 9 |
|
Le luci in figura si possono trovare 150 metri prima di un passaggio a livello con barriere |
|
| 10 |
|
Il segnale raffigurato, per essere valido, deve contenere l’indicazione dell’ente che ha concesso l’autorizzazione, il numero e l’anno del rilascio |
|
| 11 |
L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli può causare danni alle vie respiratorie e irritazione agli occhi |
|
|
| 12 |
Il sorpasso si effettua tenendo una adeguata distanza laterale dal veicolo che si sorpassa |
|
|
| 13 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sul lato sinistro della carreggiata |
|
| 14 |
Nelle aree pedonali possono transitare tutti i motocicli, purché diano la precedenza ai pedoni |
|
|
| 15 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: D, P, B, N |
|
| 16 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia che non è consentito svoltare a sinistra |
|
| 17 |
|
In presenza del segnale raffigurato non è consentito sorpassare i veicoli che si sono arrestati per far attraversare la carreggiata ai ciclisti |
|
| 18 |
|
Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza agli addetti ai lavori |
|
| 19 |
I catadiottri installati nella parte posteriore dei veicoli sono di colore rosso |
|
|
| 20 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
|
| 21 |
La distanza di sicurezza deve essere maggiore se si percorre la corsia d’emergenza |
|
|
| 22 |
Un ferito in stato di shock va disteso, tenendo possibilmente le gambe sollevate |
|
|
| 23 |
E’ regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta STOP, a completamento del relativo segnale verticale |
|
|
| 24 |
Il limite massimo di velocità consentito su qualsiasi autostrada è di 150 km/h. |
|
|
| 25 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio nel quale bisogna dare la precedenza |
|
| 26 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un posto di rifornimento per autocarri |
|
| 27 |
|
Il segnale raffigurato consente la sosta ai ciclomotori e ai motocicli |
|
| 28 |
La velocità deve essere diminuita in caso di forte vento laterale |
|
|
| 29 |
Se il tram o il filobus sono fermi per la salita e la discesa dei passeggeri, la manovra di sorpasso può sempre effettuarsi a destra |
|
|
| 30 |
Il carico del veicolo deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione solo se il conducente deve condurre il veicolo su strada extraurbana |
|
|
| 31 |
Il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità di notte, anche nei centri abitati, qualora debba fermarsi sulla carreggiata perché il suo veicolo ha un guasto |
|
|
| 32 |
Controllare che la spia dell'olio dei freni sia correttamente accesa durante la marcia |
|
|
| 33 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno evitare brusche accelerazioni |
|
|
| 34 |
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida |
|
|
| 35 |
|
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e D hanno la precedenza perché non effettuano svolte |
|
| 36 |
|
La striscia bianca discontinua in figura può essere superata |
|
| 37 |
In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno cercare di richiamare la sua attenzione con qualsiasi mezzo, perché ci dia la precedenza |
|
|
| 38 |
|
Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto di strada con probabile formazione di nuvole di polvere |
|
| 39 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
|
|
| 40 |
Quando si vuole cambiare direzione si deve azionare in anticipo l'indicatore di direzione |
|
|