Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 144
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo) |
![]() ![]() |
|
2 |
Sulla distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che precede influisce l’intensità del vento |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso unico pedonale e ciclabile |
![]() ![]() |
4 |
E’ pericoloso effettuare il rientro dopo il sorpasso se la manovra costringe i veicoli sorpassati a frenare bruscamente. |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una svolta obbligatoria per i veicoli rappresentati nel segnale stesso |
![]() ![]() |
6 |
E' consentita la marcia per file parallele su strade a due corsie per senso di marcia ad un incrocio regolato da semaforo |
![]() ![]() |
|
7 |
Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico in pericolo di cadere, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, specie se si è in salita |
![]() ![]() |
|
8 |
L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si spegne il motore, in caso di arresto prolungato |
![]() ![]() |
|
9 |
E’ obbligatorio regolare la velocità nell’attraversamento di abitati |
![]() ![]() |
|
10 |
Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l’airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada |
![]() ![]() |
|
11 |
Un ferito in stato di shock va disteso, tenendo possibilmente le gambe sollevate |
![]() ![]() |
|
12 |
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla 'paletta' bianca e rossa |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (A), posto sotto un segnale di indicazione, serve a precisare la distanza che manca per raggiungere il punto indicato dal segnale |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito di tutti i veicoli |
![]() ![]() |
15 |
Quando bisogna far salire o scendere un passeggero, è opportuno che ciò avvenga dal lato del marciapiede o, in mancanza, dal lato opposto al traffico |
![]() ![]() |
|
16 |
Il salvagente serve a incanalare i veicoli in varie direzioni |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso per ridotta visibilità |
![]() ![]() |
18 |
I catadiottri sono dispositivi che riflettono la luce |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
L’elemento in figura individua un attraversamento pedonale |
![]() ![]() |
20 |
Quando in un centro abitato ci imbattiamo in un corteo è opportuno, se c'è una strada laterale imboccarla, purché la manovra possa essere fatta in maniera corretta |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve dare la precedenza al veicolo A |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone, nelle strettoie, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto |
![]() ![]() |
23 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna è opportuno, se possibile, mettere il ferito in posizione seduta o sdraiata, in attesa che arrivino i soccorsi |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità ed evitare brusche frenate in caso di pioggia |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la chiusura della corsia per i veicoli lenti |
![]() ![]() |
26 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
27 |
In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che nessun veicolo può sostare |
![]() ![]() |
29 |
Occorre verificare le spazzole del tergicristallo per sostituirle se sono consumate |
![]() ![]() |
|
30 |
L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende il risarcimento dei danni provocati dal veicolo, purché guidato dal proprietario |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è vietato agli autocarri con massa a pieno carico superiore a 3,5 t di sorpassare un motociclo |
![]() ![]() |
32 |
Il conducente del veicolo che viene sorpassato deve agevolare la manovra di sorpasso e non accelerare |
![]() ![]() |
|
33 |
Lo spazio di frenatura si quadruplica se la velocità si raddoppia |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato prescrive di procedere a velocità particolarmente moderata |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
I pannelli in figura sono posti sulla carreggiata per segnalare un ostacolo |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Il semaforo in figura non consente di occupare la corsia indicata con luce rossa a forma di X |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una strada riservata ai carri agricoli |
![]() ![]() |
38 |
L’arresto è l’interruzione della marcia del veicolo dovuta ad esigenze della circolazione, come ad esempio ad un semaforo rosso |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: D, B, N, P |
![]() ![]() |
40 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 50 km/h nei centri abitati |
![]() ![]() |
|


