Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 141
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo S transita dopo il veicolo T |
![]() ![]() |
2 |
Durante un sorpasso in autostrada, mantenersi troppo a lungo sulla corsia di sorpasso può essere motivo di intralcio |
![]() ![]() |
|
3 |
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova, di norma, su strade a senso unico di circolazione |
![]() ![]() |
5 |
I rimorchi trainati da autovetture sono muniti, in genere, di freno ad inerzia |
![]() ![]() |
|
6 |
Il conducente che intende sorpassare deve tener conto di eventuali veicoli che provengono dalla direzione opposta |
![]() ![]() |
|
7 |
La pressione di gonfiaggio degli pneumatici va stabilita in base al materiale con cui sono realizzati i cerchioni (acciaio, lega leggera, ecc.) |
![]() ![]() |
|
8 |
In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato è integrato da una luce verde ed una rossa fissa |
![]() ![]() |
10 |
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito il sorpasso |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
La luce verde accesa del semaforo in figura consente ai pedoni di attraversare la strada |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è un pannello distanziometrico posto vicino ad un passaggio a livello |
![]() ![]() |
14 |
In un secondo, si percorrono circa m 36 se si viaggia a 130 Km/h |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai ciclomotori |
![]() ![]() |
16 |
Un incidente, anche a bassa velocità, potrebbe creare gravi problemi fisici a pedoni, ciclisti e motociclisti, se coinvolti |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è a luce lampeggiante gialla |
![]() ![]() |
18 |
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |
![]() ![]() |
|
19 |
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di gommoni o alianti |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Nelle aree di servizio autostradali il semaforo in figura indica i sottopassaggi pedonali |
![]() ![]() |
21 |
Il fenomeno dell'aquaplaning riduce lo sbandamento del veicolo |
![]() ![]() |
|
22 |
Il conducente può limitarsi ad un controllo visivo affrettato dell'area immediatamente antistante il veicolo poiché il suo mezzo dispone per costruzione di un adeguato campo di visibilità |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
E' consentito attraversare l'incrocio in figura secondo l'ordine il veicolo C, il veicolo H, il veicolo L |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica il comando per accendere le luci di posizione |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato non consente il transito ai veicoli con motore elettrico |
![]() ![]() |
26 |
Salvo diversa segnalazione, in caso di sosta il conducente deve collocare il veicolo il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autoveicoli che trasportano prodotti che non contaminano l’acqua |
![]() ![]() |
28 |
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre dargli piccoli schiaffi su guance e gambe, per riattivargli la circolazione del sangue |
![]() ![]() |
|
29 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 km/h per autovettura che traina caravan da 750 kg |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Con la segnaletica indicata in figura è consentito al conducente cambiare corsia dove le strisce di corsia sono ancora discontinue(tratteggiate) |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un viale pedonale |
![]() ![]() |
32 |
Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta |
![]() ![]() |
|
33 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna cercare sempre e comunque di toglierglielo |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa la svolta a destra per raggiungere il centro della città |
![]() ![]() |
35 |
Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è opportuno praticare dei fori nel dispositivo silenziatore (marmitta) |
![]() ![]() |
|
36 |
Il rispetto della distanza di sicurezza deve essere mantenuto dal veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica che stiamo percorrendo un tratto di strada che può allagarsi in caso di forte pioggia |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
39 |
Quando in un centro abitato ci imbattiamo in un corteo, è opportuno, se proprio abbiamo fretta, passare rapidamente usando il clacson in maniera continua |
![]() ![]() |
|
40 |
Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il certificato di assicurazione |
![]() ![]() |
|


