Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 142
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il delineatore raffigurato indica che si è vicini ad un passaggio a livello |
![]() ![]() |
2 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna cercare sempre e comunque di toglierglielo |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, impone ai conducenti di biciclette di liberare velocemente l’incrocio se lo hanno già impegnato |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: P, B, N, D |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consigliabile non avvicinarsi troppo al margine destro della strada |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
La segnaletica in figura può anche essere realizzata con strisce di colore bianco |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un preavviso di dare precedenza sia a destra che a sinistra |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a svoltare subito a destra |
![]() ![]() |
9 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato percorrere la carreggiata o parte di essa nel senso di marcia opposto a quello consentito |
![]() ![]() |
|
10 |
Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una zona panoramica |
![]() ![]() |
13 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé il certificato di proprietà |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica un divieto di sosta |
![]() ![]() |
15 |
Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna farlo attendere fino a che il veicolo sia completamente fermo |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine della pista ciclabile |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Su una strada a doppio senso di marcia nello svoltare a sinistra si deve, di norma, lasciare il centro dell'incrocio alla nostra destra, come i veicoli in figura |
![]() ![]() |
18 |
Lo spazio totale di arresto aumenta se diminuisce la velocità |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai quadricicli a pedale |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza |
![]() ![]() |
21 |
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli con motore a scoppio, bisogna sostituire la marmitta catalitica dopo un certo numero di chilometri (mediamente dopo 80.000 km) |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un possibile pericolo di caduta nella cunetta laterale alla strada |
![]() ![]() |
23 |
Nonostante le caratteristiche costruttive del veicolo rendano possibile un adeguato campo di visibilità, durante la guida il conducente deve attentamente visualizzare l'area antistante e limitrofa |
![]() ![]() |
|
24 |
La sosta è vietata davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani |
![]() ![]() |
|
25 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando vi siano danni involontari alle sole cose |
![]() ![]() |
|
26 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non gareggiare in velocità con il veicolo sorpassante |
![]() ![]() |
|
27 |
Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti delle donne in stato di gravidanza che attraversano la strada |
![]() ![]() |
|
28 |
La velocità deve essere diminuita in caso di traffico misto (presenza di veicoli lenti e veloci o di animali e pedoni che occupano la strada) |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D ha l'obbligo di dare la precedenza al veicolo E, che prosegue diritto |
![]() ![]() |
30 |
In caso di frenata di emergenza, con entrata in azione dell’ABS, bisogna continuare a premere con forza il pedale, senza allentare la pressione |
![]() ![]() |
|
31 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 km/h per autoveicoli fino a 3,5t |
![]() ![]() |
|
32 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di inserire le marce più basse per facilitare il sorpasso |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Nelle strade a doppio senso con due corsie la striscia bianca discontinua in figura divide i sensi di marcia |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica autocarri in rallentamento |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il semaforo in figura regola il transito dei pedoni |
![]() ![]() |
36 |
Il conducente di un motociclo che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione deve accendere il proiettore anabbagliante |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il pannello in figura obbliga a tornare indietro all’imbocco della galleria |
![]() ![]() |
38 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
![]() ![]() |
|
39 |
Soccorrere un ferito della strada non è un obbligo imposto dalla legge, ma solo un dovere morale |
![]() ![]() |
|
40 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni |
![]() ![]() |
|


