Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 140
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Il conducente deve sempre mantenere il controllo del veicolo |
![]() ![]() |
|
2 |
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo è facoltativo l’uso del giubbotto o delle bretelle retroriflettenti ad alta visibilità |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (B), posto sotto un segnale di obbligo o divieto, indica la distanza dalla quale inizia la prescrizione |
![]() ![]() |
4 |
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato (A) indica che svoltando nel senso della freccia non si incrociano veicoli provenienti dal senso opposto |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il semaforo in figura indica che ci sono lavori in corso per la costruzione di una pista ciclabile |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
8 |
La sosta è vietata negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e dei veicoli circolanti su rotaia |
![]() ![]() |
|
9 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé il certificato di proprietà |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un dosso |
![]() ![]() |
11 |
Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di marce del cambio di velocità |
![]() ![]() |
|
12 |
Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni |
![]() ![]() |
|
13 |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra, salvo diversa segnalazione |
![]() ![]() |
|
14 |
Non si può sorpassare in corrispondenza dell’uscita di un pubblico parcheggio |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa per primo |
![]() ![]() |
16 |
Per il conducente il campo di visibilità può essere ridotto sia da uno dei poggiatesta sia da elementi della carrozzeria della propria autovettura che possono impedire accidentalmente l'avvistamento di altri utenti della strada |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa prima del veicolo C e dopo il veicolo R |
![]() ![]() |
18 |
La forza aderente aumenta se l’asfalto è rugoso |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova ogni volta che si supera un passaggio a livello |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autocarri aventi massa effettiva per asse di 2,5 tonnellate |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato, nei centri abitati, consente la sosta dalle ore 20.00 alle 8.00 |
![]() ![]() |
22 |
In caso di pioggia occorre frenare energicamente |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio |
![]() ![]() |
24 |
In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un’area attrezzata per il lavaggio dei veicoli |
![]() ![]() |
27 |
Nei veicoli dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa sempre più difficoltoso arrestare il veicolo |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato presegnala la progressiva chilometrica oltre la quale è obbligatorio l'uso delle catene |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che la sosta è consentita solo per un’ora |
![]() ![]() |
30 |
Sulla distanza di sicurezza influisce la dimensione del veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato, in una strada a doppio senso, precede una strettoia che permette il transito di una sola fila di veicoli |
![]() ![]() |
32 |
Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve segnalare con sufficiente anticipo azionando la segnalazione luminosa di pericolo(quattro frecce lampeggianti simultaneamente) |
![]() ![]() |
|
33 |
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si accelera tenendo premuto il pedale della frizione |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
La strada rappresentata è composta da una carreggiata |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è posto alla fermata degli autobus |
![]() ![]() |
36 |
Coloro che si esercitano alla guida di un autovettura non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
37 |
Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve prestare assistenza agli infortunati, secondo le proprie possibilità e conoscenze |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
La luce verde accesa del semaforo in figura consente ai pedoni di impegnare la carreggiata per attraversarla |
![]() ![]() |
39 |
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può farsi assistere da un consulente d'infortunistica stradale |
![]() ![]() |
|
40 |
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di avvicinamento, con il veicolo da sorpassare |
![]() ![]() |
|


