Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 137
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il delineatore raffigurato viene usato nei passaggi a livello, quando le barriere sono guaste |
![]() ![]() |
2 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 km/h per motocicli |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui dobbiamo arrestarci ad un incrocio, se non è regolato |
![]() ![]() |
4 |
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è bagnata |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il semaforo in figura segnala la presenza di una scuola elementare, per cui bisogna rallentare |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura, nelle strade a senso unico, divide le corsie. |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito effettuare manovre di retromarcia |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve passare dopo il veicolo R |
![]() ![]() |
9 |
E’ obbligatorio regolare la velocità sulle strade extraurbane secondarie, ma non in quelle principali |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
In una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli devono circolare nella corsia di destra, impegnando quella di sinistra solo per il sorpasso |
![]() ![]() |
11 |
Su una strada innevata l’aderenza del veicolo è minore che su una strada ghiacciata |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio nel quale bisogna dare la precedenza |
![]() ![]() |
13 |
Sulle strade extraurbane principali è consentito circolare alla velocità massima di 130 km/h |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato presegnala un tratto di strada ove occorre procedere con particolare prudenza |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato se barrato da una striscia rossa indica la fine della sua validità |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H ha la precedenza sul veicolo C, in quanto è un autobus |
![]() ![]() |
17 |
Prima di rientrare nella corsia di destra dopo il sorpasso, occorre controllare la posizione del veicolo sorpassato attraverso gli specchietti retrovisori |
![]() ![]() |
|
18 |
Il conducente può lasciare il veicolo in sosta con il motore acceso per consentire il funzionamento dell’aria condizionata |
![]() ![]() |
|
19 |
Giungendo in vicinanza di un incrocio bisogna predisporsi ad osservare le norme di precedenza |
![]() ![]() |
|
20 |
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
21 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere carreggiata a senso unico di circolazione |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato può essere abbinato ad un segnale di obbligo |
![]() ![]() |
23 |
Il carico del veicolo deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione solo se il conducente deve condurre il veicolo su strada extraurbana |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un viale misto, riservato sia ai pedoni che ai ciclisti |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato presegnala una strada riservata ai veicoli delle categorie rappresentate in figura |
![]() ![]() |
27 |
Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità solo in curva |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è vietato sorpassare qualsiasi veicolo |
![]() ![]() |
29 |
Chi guida un veicolo senza motore, con una concentrazione di alcool nel sangue superiore al limite stabilito, non è soggetto ad alcuna sanzione |
![]() ![]() |
|
30 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di autovetture che non sono in grado di sviluppare per costruzione la velocità in piano di almeno 80 km/h |
![]() ![]() |
|
31 |
E’ vietato circolare sulle strade pubbliche con un autoveicolo dotato della targa prova |
![]() ![]() |
|
32 |
Per evitare rumori fastidiosi, occorre chiudere con forza le portiere dell'autovettura, in modo da non doverle richiudere |
![]() ![]() |
|
33 |
Nell’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" comporta una variazione annuale del premio di assicurazione, in base al numero di incidenti causati |
![]() ![]() |
|
34 |
Nell’intervento di primo soccorso bisogna evitare, per quanto possibile, che il ferito subisca ulteriori danni |
![]() ![]() |
|
35 |
La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale ai metri che il veicolo percorre durante il tempo di reazione |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato non è consentito il transito ai veicoli con il "ruotino" (ruota di soccorso) |
![]() ![]() |
37 |
Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano l'uscita obbligatoria dall'autostrada |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica il comando per azionare l’indicatore di direzione destro |
![]() ![]() |
40 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non accelerare la propria andatura |
![]() ![]() |
|


