Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 136
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un’area di parcheggio riservato ai veicoli della Polizia di Stato |
![]() ![]() |
2 |
L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si sistemano i bagagli sul tetto dell'autovettura |
![]() ![]() |
|
3 |
Quando si vuole cambiare corsia si deve segnalare in anticipo la manovra da compiere |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato è installato sulle strade extraurbane |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura segnalano le direzioni permesse |
![]() ![]() |
6 |
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali il conducente che percorre la corsia di accelerazione deve dare la precedenza ai veicoli in circolazione sulle corsie di marcia |
![]() ![]() |
|
7 |
Durante la marcia, l’uso delle luci anabbaglianti non è consentito nelle gallerie illuminate |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti gli autoveicoli |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può passare se si svolta a destra, dando però la precedenza ai pedoni che attraversano |
![]() ![]() |
10 |
La distanza di sicurezza va rispettata per non tamponare il veicolo che ci precede |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è un segnale complementare |
![]() ![]() |
12 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
13 |
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta" |
![]() ![]() |
|
14 |
Se il parabrezza è coperto dalla polvere, bisogna utilizzare il dispositivo di disappannamento |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta di proseguire in quella strada |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio |
![]() ![]() |
17 |
Fuori dei centri abitati, è obbligatorio anche di giorno presegnalare un veicolo fermo sulla carreggiata mediante il segnale triangolare di pericolo quando non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una doppia curva pericolosa, la prima a destra |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato significa che bisogna aggirare l'ostacolo a sinistra |
![]() ![]() |
20 |
E’ vietato condurre sulle strade pubbliche un autoveicolo non immatricolato |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo H |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
La strada rappresentata consente, di norma, il sorpasso anche in curva |
![]() ![]() |
23 |
L'uso corretto della strada comporta che i veicoli procedano ad una velocità adeguata alle condizioni della strada e del traffico |
![]() ![]() |
|
24 |
Evitare qualsiasi manovra di frenatura su fondo sconnesso o disuguale |
![]() ![]() |
|
25 |
In occasione del pagamento del premio annuale, l’impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dell’autoveicolo |
![]() ![]() |
|
26 |
In caso di arresto forzato del veicolo bisogna fare in modo che i conducenti dei veicoli su rotaia siano avvisati in tempo utile del pericolo |
![]() ![]() |
|
27 |
Il conducente coinvolto in un incidente stradale per la denunzia all'assicurazione può avvalersi degli appositi moduli prestampati forniti dalla propria assicurazione |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Nel semaforo in figura le frecce verdi accese, rivolte verso l'alto, indicano che si può proseguire in tutte le direzioni |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde, ma l’agente del traffico ci ordina di fermarci |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso contrario |
![]() ![]() |
31 |
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a senso unico |
![]() ![]() |
|
32 |
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare lo scontro laterale |
![]() ![]() |
|
33 |
Un ferito in stato di shock va disteso, tenendo possibilmente le gambe sollevate |
![]() ![]() |
|
34 |
E’ vietato il sorpasso di veicoli della polizia |
![]() ![]() |
|
35 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità nelle strade in salita |
![]() ![]() |
|
36 |
La fermata è vietata in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
E' consentito attraversare l'incrocio in figura secondo l'ordine il veicolo L, il veicolo H, il veicolo C |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
La segnaletica rappresentata in figura segnala la vicinanza di un incrocio regolato da Polizia locale |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il segnale in figura vieta il transito agli autobus |
![]() ![]() |
40 |
Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna fargli fare profondi respiri |
![]() ![]() |
|


