Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 138
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
La corsia di emergenza (corsia A) si può utilizzare in caso di guasto del veicolo, per un massimo di tre ore |
![]() ![]() |
2 |
Le targhe dei veicoli possono essere piegate per adattarle meglio al loro supporto |
![]() ![]() |
|
3 |
Il numero di persone trasportabili sulle autovetture può essere al massimo di nove, compreso il conducente |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a passare a destra di un cantiere stradale |
![]() ![]() |
5 |
Nei veicoli dotati di marmitta catalitica, l’inquinamento dell’aria è minore subito dopo l’accensione del motore, quando la temperatura è ancora bassa |
![]() ![]() |
|
6 |
Il fine del primo soccorso è quello di cercare di mantenere in vita il ferito con semplici e immediati interventi |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto soltanto nelle strade urbane |
![]() ![]() |
8 |
L'assicurazione obbligatoria copre i danni subiti solo da terzi trasportati sui taxi |
![]() ![]() |
|
9 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di macchine agricole |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, è un semaforo per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato non consente il transito ai veicoli |
![]() ![]() |
12 |
Passare molto vicino ad un’auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, può essere pericoloso, per la possibile apertura imprudente delle portiere |
![]() ![]() |
|
13 |
La distrazione del conducente può essere causa di incidenti |
![]() ![]() |
|
14 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale deformato |
![]() ![]() |
|
15 |
Brevi soste sono consentite nelle aree pedonali urbane |
![]() ![]() |
|
16 |
I catadiottri possono sostituire gli indicatori di direzione |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato deve essere integrato con il segnale di limite di velocità |
![]() ![]() |
18 |
Chi guida autoveicoli deve esibire, a richiesta degli agenti, il segnale mobile di pericolo(triangolo) |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura si può trovare ai bordi della strada, per segnalare i margini |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a dare precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare la segnalazione luminosa di pericolo(quattro frecce lampeggianti simultaneamente) |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D ha l'obbligo di dare la precedenza a tutti i veicoli |
![]() ![]() |
23 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta |
![]() ![]() |
|
24 |
E’ sempre vietato effettuare la manovra di sorpasso a destra |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è vietato il sorpasso sul tratto in salita, se la strada è a doppio senso di circolazione con due sole corsie |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
27 |
Quando il veicolo percorre una curva si deve aumentare la velocità per evitare lo slittamento |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è consentito telefonare solo con cellulari a viva voce |
![]() ![]() |
29 |
In caso di nebbia fitta è opportuno guidare con la massima prudenza e concentrazione |
![]() ![]() |
|
30 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di fermarsi appena possibile per far defluire il traffico se guida un veicolo molto lento |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica la possibile presenza di macchine operatrici in movimento |
![]() ![]() |
32 |
Le macchine operatrici possono circolare ad una velocità superiore a 50 km/h |
![]() ![]() |
|
33 |
Il rispetto della distanza di sicurezza dipende dalla marcia innestata |
![]() ![]() |
|
34 |
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la velocità massima alla quale i veicoli possono procedere |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Nell'attraversare l'incrocio in figura il veicolo D è l'ultimo a passare |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere posto sui veicoli per la manutenzione stradale in sosta sulla carreggiata |
![]() ![]() |
38 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, si deve coprire la ferita e far camminare l’infortunato |
![]() ![]() |
|
39 |
Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da evitare la sporgenza laterale dello stesso per più di tre decimi della lunghezza del veicolo |
![]() ![]() |
|
40 |
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni atmosferiche |
![]() ![]() |
|


