Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 118
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che si può scegliere fra le due direzioni consentite |
![]() ![]() |
2 |
La sosta è consentita sui marciapiedi, solo se di breve durata |
![]() ![]() |
|
3 |
La manovra di sorpasso può effettuarsi a sinistra soltanto se il veicolo da sorpassare sta svoltando a destra |
![]() ![]() |
|
4 |
La strada può essere a doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato presegnala un passaggio a livello custodito con barriere |
![]() ![]() |
6 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 km/h per autovettura che traina caravan da 750 kg |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva superiore a quella indicata |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autosnodati in servizio pubblico di linea |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura consente l'inversione del senso di marcia |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può svoltare a sinistra, ma solo quando si accende anche la luce gialla |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza ai veicoli che transitano nel suo senso di marcia, ad eccezione delle biciclette |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Il semaforo in figura indica una scala mobile in funzione |
![]() ![]() |
13 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è vietato sostare o fermarsi, in caso di malessere dei passeggeri |
![]() ![]() |
|
14 |
Si deve regolare la velocità in base alla fretta del conducente |
![]() ![]() |
|
15 |
Quando si deve far scendere un passeggero, bisogna tenere presente che l’apertura della portiera di destra è priva di qualsiasi rischio e pericolo |
![]() ![]() |
|
16 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé il certificato di proprietà |
![]() ![]() |
|
17 |
Coloro che si esercitano alla guida di un autovettura non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
18 |
In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore |
![]() ![]() |
|
19 |
Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile lasciare il veicolo in sosta sulle strade pubbliche |
![]() ![]() |
|
20 |
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, evitando di usare il veicolo per brevi percorsi |
![]() ![]() |
|
21 |
Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde |
![]() ![]() |
23 |
Lo stato di shock non rappresenta un pericolo per la salute |
![]() ![]() |
|
24 |
La manovra di sorpasso del tram può effettuarsi su ambo i lati se la strada è a senso unico e la larghezza della carreggiata lo consente |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è vietato transitare durante l'orario di uscita dei bambini da scuola |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato autorizza la marcia per file parallele |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l’incrocio nel seguente ordine: H, D, B |
![]() ![]() |
28 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alle condizioni del traffico |
![]() ![]() |
|
29 |
Per garantire l’aderenza e la stabilità del veicolo, bisogna controllare che la pressione di gonfiaggio degli pneumatici sia quella consigliata dalla casa costruttrice |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di cantieri stradali con escavatori e pale meccaniche in azione |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Su strada a due carreggiate separate, come in figura, i veicoli che percorrono un dosso devono tenersi vicino al margine sinistro della carreggiata |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O deve dare la precedenza a tutti gli altri veicoli |
![]() ![]() |
33 |
Se si traina un rimorchio aumenta lo spazio di frenatura |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di fermarsi e di dare la precedenza nei sensi unici alternati |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è posto ai lati della carreggiata su strade di montagna |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è consentito svoltare a destra |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che gli autotreni debbono procedere ad una distanza di almeno 100 metri tra di loro |
![]() ![]() |
38 |
Durante un intervento di primo soccorso, se l’infortunato ha una ferita sanguinante, con presenza di corpi estranei conficcati (schegge di vetro o altro), non bisogna toglierli dalla ferita |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica al conducente diretto a Pescara di spostarsi sulla corsia di destra |
![]() ![]() |
40 |
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta solo dai quadricicli a motore |
![]() ![]() |
|


