Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 119
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Coloro che si esercitano alla guida di un autovettura non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto di strada sul quale non è temporaneamente presente la segnaletica orizzontale |
![]() ![]() |
3 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per autoveicoli fino a 3,5 t |
![]() ![]() |
|
4 |
Il coefficiente di aderenza basso riduce lo spazio di frenatura |
![]() ![]() |
|
5 |
Lo stato di shock si manifesta con comparsa di colorito rosso della pelle e forti vampate di calore |
![]() ![]() |
|
6 |
In caso di fermata sul margine destro della carreggiata senza segnalare con sufficiente anticipo l'intenzione di effettuare tale manovra, è disposta la sottrazione di 4 punti dalla patente del conducente |
![]() ![]() |
|
7 |
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue |
![]() ![]() |
|
8 |
I rimorchi trainati da autovetture sono muniti, in genere, di freno ad inerzia |
![]() ![]() |
|
9 |
Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso può effettuarsi a destra se esiste il salvagente |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica le corsie disponibili per la circolazione |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra |
![]() ![]() |
12 |
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 m, in caso di forte pioggia |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
La striscia bianca continua di mezzo in figura consente il sorpasso anche superandola, purché con le sole ruote di sinistra |
![]() ![]() |
14 |
In caso di traffico intenso il conducente deve regolare la propria velocità uniformandola il più possibile a quella della corrente di traffico che scorre lungo la corsia occupata |
![]() ![]() |
|
15 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo) |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Il pannello in figura, posto all’interno di una galleria, indica la presenza di una via di fuga |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada a due corsie e doppio senso di circolazione in cui è consentito sorpassare i motocicli, senza superare la striscia bianca continua |
![]() ![]() |
18 |
La distrazione del conducente non è determinata dall'uso del "cellulare" |
![]() ![]() |
|
19 |
Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna farlo attendere fino a che il veicolo sia completamente fermo |
![]() ![]() |
|
20 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale non è assoggettato alle sanzioni del codice della strada |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Il pannello in figura segnala carichi indivisibili che sporgono dalla parte posteriore destra |
![]() ![]() |
22 |
Quando si avvicina ad un incrocio, il conducente deve sempre usare la massima prudenza, anche quando gli altri conducenti devono dargli la precedenza |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autoveicoli ad uso speciale di massa superiore a 6,5 tonnellate |
![]() ![]() |
24 |
I catadiottri sono dispositivi che riflettono la luce |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il semaforo in figura segnala un ascensore pubblico |
![]() ![]() |
26 |
La sosta e la fermata sono vietate in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista |
![]() ![]() |
|
27 |
È vietato il sorpasso degli autobus in servizio pubblico di linea |
![]() ![]() |
|
28 |
L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli fa aumentare lo smog, le piogge acide e l’effetto serra |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura consentono di immettersi nella corsia scelta quando le strisce sono ancora discontinue (tratteggiate) |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un divieto di sosta per caravan e per i veicoli da campeggio |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia possibili grandinate |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli il cui asse più caricato ha massa superiore a quella indicata |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il semaforo in figura è posto, di norma, in un incrocio |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato invita ad usare prudenza perché altri veicoli potrebbero immettersi nel flusso della circolazione |
![]() ![]() |
35 |
Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5t sulle autostrade è ordinariamente di 130 Km/h |
![]() ![]() |
|
36 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo M deve attendere il transito del veicolo O |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A deve attendere il transito dei veicoli C ed R |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso unico per pedoni e ciclisti |
![]() ![]() |


