Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 117
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
La strada non comprende i marciapiedi |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
I segni gialli e neri in figura sono posti lungo la parte verticale del marciapiede |
![]() ![]() |
3 |
Il sorpasso è vietato sulle curve e sui dossi delle strade a senso unico |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il pannello raffigurato, in una serie di tornanti, ne indica il numero progressivo |
![]() ![]() |
5 |
Nei veicoli dotati di marmitta catalitica, l’inquinamento dell’aria è minore subito dopo l’accensione del motore, quando la temperatura è ancora bassa |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto solo sulle autostrade |
![]() ![]() |
7 |
La distrazione del conducente non rappresenta un pericolo se si limita a pochi secondi |
![]() ![]() |
|
8 |
L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita |
![]() ![]() |
|
9 |
Durante la guida, si deve fare uso di occhiali da vista o di lenti a contatto da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di proseguire diritto ai veicoli che arrivano dalla sua destra |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E passa prima del veicolo H |
![]() ![]() |
12 |
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
13 |
E’ vietato il sorpasso di un autobus fermo per la salita e la discesa dei passeggeri |
![]() ![]() |
|
14 |
Fuori dei centri abitati, è obbligatorio anche di giorno presegnalare un veicolo fermo sulla carreggiata mediante il segnale triangolare di pericolo quando non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza |
![]() ![]() |
|
15 |
Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio di furto, occorre che il veicolo sia dotato di antifurto |
![]() ![]() |
|
16 |
Il coefficiente di aderenza basso favorisce lo slittamento in curva |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la sosta nella fascia oraria indicata, dei giorni festivi |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il pannello raffigurato deve essere sistemato all’estremità del carico sporgente dal veicolo, in modo che sia sempre ben visibile |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova, di norma, su strade a senso unico di circolazione |
![]() ![]() |
20 |
Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5t sulle autostrade è ordinariamente di 130 Km/h |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito anche agli autobus di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate |
![]() ![]() |
22 |
Sulle strade extraurbane secondarie il limite massimo di velocità per le macchine agricole e le macchine operatrici è di 70 km/h, se hanno in funzione il dispositivo a luce gialla lampeggiante |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la distanza dall'incrocio in cui dobbiamo dare precedenza |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto sul comando che provoca l'accensione contemporanea di tutti gli indicatori di direzione |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
I veicoli che percorrono una curva, su strada a due corsie per ogni senso di marcia, come in figura, possono marciare oltrepassando la striscia discontinua se la strada è libera |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli C e H passano per primi |
![]() ![]() |
27 |
In un secondo, si percorrono circa m 36 se si viaggia a 130 Km/h |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato è, di norma, preceduto dal segnale ROTATORIA |
![]() ![]() |
29 |
Negli incroci regolati con circolazione rotatoria, in assenza di specifico segnale, vale la regola generale di dare la precedenza a destra |
![]() ![]() |
|
30 |
Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta |
![]() ![]() |
|
31 |
In caso di nebbia fitta è opportuno accendere la luce posteriore per nebbia |
![]() ![]() |
|
32 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del limite massimo di velocità |
![]() ![]() |
34 |
Durante la sosta il conducente deve adottare le opportune cautele atte ad evitare incidenti |
![]() ![]() |
|
35 |
E’ sconsigliabile guidare quando si ha uno stato emotivo alterato |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia luoghi frequentati da fanciulli |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una immissione da destra con corsia di accelerazione |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai pedoni |
![]() ![]() |
39 |
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dal segnale distintivo |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia con probabili difficoltà di incrocio con i veicoli provenienti dal senso opposto |
![]() ![]() |


