Come abbiamo visto nell’articolo sul rinnovo patente, ogni tot anni la patente di guida va in scadenza e deve essere rinnovata.
La scadenza della patente varia in relazione alla tipologia della patente stessa e alla propria età, e può essere rinnovata entro il limite di 4 mesi prima della sua scadenza.
Da qualche anno a questa parte la data di scadenza della patente coincide con il giorno e il mese del proprio compleanno. Dopo questa doverosa premessa, andiamo a vedere i 4 metodi per visualizzare la data di scadenza della propria patente.
INDICE |
Dalla Patente Stessa |
Dall'App iPatente |
Dal Portale dell’Automobilista |
Il primo modo, anche il più semplice e immediato, è avere sottomano la propria patente di guida.
Sul frontale, alla voce 4b, troviamo la data esatta della scadenza della patente.
La voce 4a indica invece l’ultima volta che è stata rinnovata.
Scaricando ee accedendo all’ App iPatente, nella Home Page, oltre al saldo punti è possibile vedere immediatamente la data di scadenza della propria patente.
Accedendo online al sito del Portale dell’Automobilista ed entrando con le proprie credenziali si viene rimandati ad una schermata con la scadenza della patente.
Attenzione: la data della scadenza va precedentemente inserita nel proprio profilo, in caso contrario nella pagina non verrà riportata alcuna data di scadenza (come, ad esempio, nella foto sotto).
Tra le novità, la possibilità di ricevere una notifica (SMS o mail) che ricorda l'avvicinarsi della data di scadenza della patente, nonché variazioni sui punti, e la scadenza della revisione del proprio veicolo.