Nuove Subaru elettriche: Solterra, Uncharted e Outback

23-Lug-2025  

Subaru presenta tre nuovi modelli 100% elettrici per il mercato europeo:  Solterra, Uncharted e E-Outback, ovvero l'Outback elettrica. Le prime due arriveranno all'inizio del 2026, mentre l'Outback elettrica resta, al momento, una concept.

Queste novità ampliano la gamma e si affiancano ai modelli a benzina con motore Boxer. I nuovi modelli elettrici sono basati sulla rinnovata e-Subaru Global Platform.

INDICE
4x4 e 2WD
Subaru Solterra 2026
Subaru Uncharted MY26
Subaru E-Outback MY26 

La piattaforma è stata aggiornata per i modelli elettrici che, come ogni Subaru (ad eccezione della BRZ) hanno la trazione 4x4. Ovviamente la leggendaria trazione integrale Subaru è stata ripensata per i veicoli elettrici: ora è ancora più sicura, precisa su strada e capace in off-road: il software gestisce dinamicamente la coppia tra i motori e-Axle anteriori e posteriori, garantendo aderenza ottimale anche su neve e ghiaccio.

Accanto alle versioni AWD viene introdotta anche una variante a trazione anteriore con motore singolo per chi cerca più autonomia e costi contenuti.

Tre anni dopo il debutto come prima SUV elettrica della Casa delle Pleiadi, la Subaru Solterra torna profondamente rinnovata con un doppio motore e-Axle da 338 CV, capace di scattare da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi. Il frontale e gli interni sono stati aggiornati. Ecco le caratteristiche:

  • Autonomia: oltre 500 km grazie alla nuova batteria da 73,1 kWh.
  • Ricarica veloce: dal 10 all'80% in 30 minuti anche a -10 °C (con pre-condizionamento e caricatore AC da 22 kW).
  • Traino: capacità raddoppiata a 1,5 tonnellate.

L'altro modello elettrico è la Subaru Uncharted, la prima SUV compatta delle Pleiadi. 
Tre le versioni disponibili:

  • AWD Dual Motor: 77 kWh di batteria, 338 CV di potenza, 470 km di autonomia, 1,5 tonnellate di traino, 0-100 km/h in 5 secondi.
  • Long Range FWD: 77 kWh di batteria, motore singolo, 585 km di autonomia.
  • Entry Model: 57,7 kWh di batteria, trazione anteriore, 445 km di autonomia.

Tutte sono dotate di caricatore AC da 22 kW di serie, e si ricarica dal 10 all'80% in 30 minuti.
L'altezza da terra di 21 centimetri la rende pià abile delle concorrenti in off-road.

La nuova E-Outback rappresenta la Outback elettrica, ed è più grande della Solterra. Monta una batteria da 74,7 kWh ed eroga 375 CV di potenza. Scatta da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi, e ha autonomia di oltre 450 km. L'altezza minima da terra è di 21 centimetri, e la capacità di traino di 1,5 tonnellate.

Autore: Redazione